"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Elsa e l’ultimo uomo, di Giorgio Scerbanenco (Milano, Rizzoli, 1958)

 

L’esemplare in vendita [il venditore indica 1975 come anno di stampa, ma la copertina proposta è quella della prima edizione del 1958; chiedere prima dell’acquisto]

 

Prima edizione del romanzo di Giorgio Scerbanenco (1911-1969). Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Contattismi di massa” di Stefano Breccia, un libro scomparso nel nulla

“Contattismi di massa”, il libro che ha sconvolto l’ufologia mondiale, scomparso nel nulla e che sta rappresentando un vero rompicapo per i collezionisti di ufologia.

In asta lotto di 23 imitazioni di libri in miniatura in metallo del XX secolo

Tutto quello che ruota attorno all’universo libri è di potenziale interesse per il bibliofilo. Quindi anche i gadget, le riproduzioni in metallo, i ciondoli a forma di libri. Qualsiasi cosa che evochi il simulacro libro rientra pertanto nella sfera di competenza del collezionista. E ogni cosa arricchisce e abbellisce le nostre biblioteche segrete.

Un altro “Strade blu” sopravvalutato. Il caso “Helter Skelter” di Vincent Bugliosi

Vincent Bugliosi scrisse un libro sulla vicenda Manson, dal titolo Helter Skelter (New York, W. W. Norton, 1974). Il libro fu stampato da un grosso editore, pertanto non è raro. Difatti è possibile trovare una prima edizione con sovraccoperta in buono stato per alcune decine di dollari americani. In Italia è uno “Strade Blu” Mondadori.

“Nientre altro che la verità” di Duilio Poggiolini: il libro scomparso!

Risulta pressoché scomparso il libro “Niente altro che la verità” di Duilio Poggiolini (L’Airone, 1995) l’ex dirigente farmaceutico che negli anni ’90 fu coinvolto in Tangentopoli e nello scandalo degli emoderivati (da cui è stato in seguito assolto).

Sconosciuto in SBN “Dove spuntano le ali”: Accademia Aeronautica fascista anni ’20

Si segnala un opuscolo sconosciuto presso il sistema bibliotecario: “Dove spuntano le ali”, il testo di una conferenza di Ugo Rampelli: Accademia Aeronautica e propaganda fascista.