"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Elsa e l’ultimo uomo, di Giorgio Scerbanenco (Milano, Rizzoli, 1958)

 

L’esemplare in vendita [il venditore indica 1975 come anno di stampa, ma la copertina proposta è quella della prima edizione del 1958; chiedere prima dell’acquisto]

 

Prima edizione del romanzo di Giorgio Scerbanenco (1911-1969). Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Chi ha ucciso Rino Gaetano?” di Bruno Mautone: il libro più richiesto oggi su eBay

La morte del cantante Rino Gaetano nel 1981 fu persino argomento di discussione ufficiale in Parlamento, circostanza, in verità, sottaciuta inspiegabilmente dai mezzi di informazione. Un libro paventa scenari impensabili.

dovunque fiat spa e breda pignato nicola

  I "Dovunque" Fiat, Spa, e Breda, di Nicola Pignato (Ferrara, T&T, 2006).     L'ESEMPLARE IN VENDITA

I 5 articoli più letti su “cacciatore di libri” nel mese di Maggio 2018

Facciamo una piccola retrospettiva sull’appena concluso mese di Maggio 2018. E vediamo quali articoli pubblicati sul blog Cacciatore di libri hanno ottenuto più consenso – come numero totale di visualizzazioni – presso i numerosi utenti che ogni giorno frequentano queste latitudini.

“La caccia allo snualo” di Lewis Carroll (Barbès, 2008) al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Dicembre 2023 Avvistata una bella edizione di “La caccia allo snualo” (Barbès, 2008), uno dei libri più enigmatici di Lewis Carroll – uno sguardo alle prime edizioni italiane.

“Il fantasma di Bettino” (Ricasoli) di Alessandro Orlandini (1988) e la vera storia del mito del lupo mannaro

Si rivede una copia di “Il fantasma di Bettino” di Alessandro Orlandini (Franco Angeli, 1988) un libro uscito in sordina al tempo ma che si è fatto sempre più raro negli anni. Si espone una teoria interessante sulla genesi del mito del lupo mannaro.