"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La mantide, di Lino Bologna (Milano, Nuovi Autori, 1987).

 

 

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA 

 

 

 

Prima opera del giallista di Massa Carrara; quasi introvabile.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & altri libri dell’autore (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Pilota di Stuka” di Ulrich Rudel di nuovo pubblicato in Italia

Pubblicato nuovamente in Italia “Pilota di Stuka” di Hans Ulrich Rudel (Gingko, 2018), grazie alla ritrovata vena editoriale dell’editore di Verona. Un libro che ha fatto la storia!

5 acquisti consigliati alla Fiera “Più libri più liberi” di Roma (prima che chiuda…)

Il cacciatore di libri Enrico Pofi alla Fiera Più libri più liberi di Roma (chiusura domenica 8 Dicembre 2019) ci consiglia 5 imperdibili libri

“Rumore bianco” di Don DeLillo, a caccia della vera prima edizione!

Del romanzo cult “Rumore bianco” di Don DeLillo (Tullio Pironti, 1987) circolano quattro edizioni, tutte formalmente accreditate come “prima”. Vediamo di far chiarezza.

“Creatività la sintesi magica” di Silvano Arieti: il libro cult di un grande psichiatra italiano (e poi c’è Star Trek…)

Opera e libro cult dello psichiatra pisano Silvano Arieti (1914-1981), considerato tra i massimi studiosi di schizofrenia del XX secolo. L’opera in questione rende noti i molteplici interessi di questo scienziato e al tempo stesso apre un filone importante che pone la creatività alla base dell’intelletto dell’uomo moderno. E poi c’è Star Trek!

Una sorprendente edizione di Dracula in dialetto milanese: da leggere & collezionare

Una sensazionale edizione di “Dracula” di Bram Stoker tradotta in milanese (anzi, “milanes”) da Lorenzo Banf. L’edizione, di oltre dieci anni fa, ormai piuttosto rara, è una delle più curiose mai realizzate dell’immortale romanzo della letteratura mondiale.