"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

MILANO MERCATO DI VIALE PAPINIANO Venerdì 2 Luglio 2021 Un felice incontro passeggiando fra qualche bancarella, la prima edizione originale dell’immortale romanzo di Gabriel García Márquez (1927-2014), Cent’anni di solitudine, uno dei romanzi più significativi del ‘900 mondiale.

Come detto si tratta della prima edizione argentina, Cien años de soledad (Buenos Aires, Editorial Sudamericana, 1967). L’edizione originale (maggio 1967) presenta una copertina non approvata dall’autore che infatti pretese fosse cambiata dalla seconda edizione in avanti, cosa puntualmente avvenuta, a giugno del 1967.

Il libro è molto ben valutato nell’edizione con la copertina ripudiata; copie eventualmente circolanti all’estero possono sfuggire all’attenzione dei librai e costituire incontri favorevoli per i fortunati collezionisti che vi si imbattono.

La copia trovata al mercatino ci risulta sia stata pagata pochi euro. (R. G.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Tirana Biennale 1” il catalogo-beffa per Oliviero Toscani

Si segnalano copie di un catalogo-beffa uscito nel 2001 dove sono presentate le opere di quattro pseudo-artisti, i cui nomi sono inventati ad arte e spacciati come autentici. Due libri ricostruiscono la storia di questo attacco all’arte contemporanea.

Metallibri: la quarta litolatta della storia realizzata per Biblohaus!

Disponibile presso le Edizioni Biblohaus di Macerata un libro in alluminio stampato dal titolo Metallibri; curato e collaudato da Massimo Gatta. La quarta litolatta!

Nasce DELITTO & PAURA, un nuovo sito per l’appassionato di letteratura di genere

Una coppia di collezionisti – Prof. James Moriarty e Dr. Henry Jekill – mettono su un ambizioso progetto per il collezionista di Horror, Protofantascienza e Mystery.

“La coscienza dell’opacità” di Silvano Zingoni, un racconto da leggere: peccato che…

“La coscienza dell’opacità”, di Silvano Zingoni (Parigi, Tiberiana, 2019), un racconto che sembra scritto apposta per il bibliofilo. Pseudobiblia, case editrici misteriose a Buenos Aires, cacciatori di diamanti, manoscritti inspiegabili che si materializzano sul letto dopo notti passate sotto l’effetto di droghe e allucinogeni. Peccato che ne esistano solo 22 copie…

“Marilyn Monroe non è morta”, l’ho vista a Porta Portese!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Novembre 2019. Avvistato uno strano romanzo di Patrick Besson dal titolo “Marilyn Monroe non è morta”, pubblicato in Italia da Giulio Perrone.