"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Libri al rogo, di Pierluigi Battista (La nave di Teseo, 2020).

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Mercoledì 15 Gennaio 2020. Lo scorso Settembre venne presentato in questa rubrica un libretto dal titolo: I roghi dei libri, di Leo Lowenthal, appena pubblicato da Treccani nella collana Voci, con un saggio di Giuseppe Montesano. Ora è la volta di un secondo libretto (135 pagine in formato 8° piccolo) dell’editorialista del Corriere della Sera, Pierluigi Battista intitolato: Libri al rogo: la cultura e la guerra all’intolleranza, edito a Novembre da La nave di Teseo. Dalla quarta di copertina:

“Da qualche anno a questa parte, nell’Occidente democratico i roghi del libri, i falò delle opere d’arte, hanno ripreso ad ardere con una certa intensità. Se stentiamo a percepire l’odore di bruciato è perché ora il rogo dei libri si chiama censura”.

Il saggio costa 8 € ed è presente in varie copie presso la Feltrinelli di Largo di Torre Argentina (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“DELLA IL NOME ROSA”: l’edizione alfabetica del Nome della Rosa a 40 anni dall’uscita del romanzo di Umberto Eco

Essendo l’opera in questione essa stessa una celebrazione, l’operazione è un volontario ossimoro, dove convivono la ferma opposizione all’editoria celebrativa e la celebrazione della stessa.

Come si cerca un libro

Come si fa a sapere se un libro esiste

La prima regola per chi si accinge a cercare un libro su Internet è quella di accertarsi, al di là di ogni ragionevole dubbio, che quel libro esista veramente. Molto spesso, infatti, vengono effettuate ricerche per conto terzi e non sempre le informazioni fornite si...

Su eBay c’è il raro “Manuale della Controspia”, di Ambrogio F. Viviani

Classico prodotto degli anni ’80, un manuale di sopravvivenza alla modernità, alle nuove tecnologie, alle nuove trappole del mondo di oggi. L’autore è un ex agente del controspionaggio, militare e politico. Titolo ormai molto scarso nel mercato dei libri fuori catalogo.