"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Al di là del bene e del male: preludio di una filosofia dell’avvenire, di Federico Nietzsche (Torino, F.lli Bocca, 1898).

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Dalla scheda del venditore:

“Volume in brossura editoriale, pagine viii, 229 (3). completo. condizioni: ottime, brossura originale integra; il foglio del frontespizio è ancora intonso. Questo libro è la prima opera di Nietzsche stampata in lingua italiana. L’edizione originale tedesca Jenseits von gut und boese fu pubblicata per la prima volta nel 1886 da de Gruyter. Lo stesso Bocca nel 1899 stampò la prima traduzione italiana di Così parlò zarathustra, sempre curata da Edmondo Wiesel.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & altre opere (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Balla, Cangiullo, Depero… Parolibere futuriste, Terza serie. Futurismo

Libretto composto da 12 pagine formato cartolina, staccabili, con riproduzioni di alcune delle più famose immagini delle tavole parolibere dei maggiori autori del futurismo.

“Through The Dark Continent” di Henry M. Stanley: un classico dell’esplorazione

Un vero e proprio “classico” (anno 1878) in un periodo dove il misterioso continente nero era già visto dai politici e dagli economisti lungimiranti come una terra dalle potenzialità illimitate. Un titolo immancabile nella collezione della cultura di epoca Vittoriana.

“The Floating Piers” di Christo e Jeanne Claude: con un pezzetto originale della passerella originale montata sul Lago d’Iseo nel 2016

Dal 18 giugno al 3 luglio 2016, il Lago d’Iseo è stato reinventato. “The Floating Piers” consisteva in 100.000 metri quadrati di tessuto giallo brillante, trasportato da un sistema di banchine modulare di 220.000 cubi di polietilene ad alta densità che galleggiavano sulla superficie dell’acqua”. In asta il libro e un frammento originale dell’installazione.

“Un mondo a parte”: come può nascere un editore di culto (e perché)

Tutto nasce dall’aver osservato su eBay una copia del libro “Vacanze di Natale” di Enrico e Carlo Vanzina (Roma, Edizioni Un mondo a parte, 2003) in vendita a caro prezzo (129,99 €). Da lì capisco che…

Uno sconosciuto romanzo ‘futurista’ ambientato in Libia: “Maktub!” di Mario De Rosa (Criscuoli, 1935)

Rarissimo libretto presente solamente alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze e alla Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. C’è un omonimo romanzo di Paulo Coelho del 1994, che però sembra non aver nulla a che vedere con questo. Da approfondire.