"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Benito I° Imperatore, di Marco Ramperti (Roma, Editrice Scirè, 1950)

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2019 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Giugno 2022. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un libro di non facile reperibilità in prima edizione 1950 della Editrice Scirè di Roma.

Si tratta del romanzo satirico Benito I° Imperatore dello scrittore e giornalista Marco Ramperti (1886-1964), che si può ben annoverare nel filone ucronico, scritto su un particolare periodo storico in maniera disincantata.

Si evidenzia che l’autore fu apprezzato nel ventennio fascista (tra i suoi estimatori anche D’Annunzio e Ugo Ojetti), per poi essere dimenticato, forse per la sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana e al suo dichiarato antisemitismo. La copia segnalata, in buone condizioni, costa appena 3 € (Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ventiquattro prose d’arte” di Leonardo Sinisgalli

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Andrea Busiri Vici – TEMPO FA – Ai tempi del Coronavirus non ci rimane che ricordare i giorni di fortunati ritrovamenti, sperando che tornino il più presto possibile. Partiamo da un bel libro di Leonardo Sinisgalli.

Viva Pasolini (e Carla Lonzi)!

Basta una mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini, basta vedere qualche suo libro, e le copertine dei titoli di Carla Lonzi, per scatenare il bibliofilo che è dentro di noi.

GUIDA AI GIOCHI DA CASINÒ-GABRIELE PALUDI-SILVER PRESS 1A EDIZIONE APRILE 1982 Raro e ricercato

Il libro è stato rastrellato dagli addetti ai lavori, desiderosi di apprendere trucchi e segreti del mestiere. So di giocatori ed appassionati che hanno fatto carte false per accaparrarsene una copia.

“In vespa da Milano a Tokyo” di Roberto Patrignani: un’icona dell’avventura moderna e un libro ricercato come l’araba fenice

Tra le molteplici gesta di Roberto Patrignani, che hanno definito la sua leggenda, spicca in particolare l’impresa epica del 1964 compiuta a bordo di una Vespa 150, che lo ha portato da Milano fino a Tokyo. E naturalmente c’è un libro…

In asta uno dei libri-denuncia più significativi del ‘900 italiano: “Morire di classe” di Cerati e Berengo Gardin (1969) sui manicomi

Prima edizione di uno dei libri fotografici più importanti in ambito sociale del ‘900 italiano, che è un’aspra denuncia della disumanità della situazione manicomiale dell’Italia del tempo prima della riforma Basaglia. Libro molto ricercato e valutato.