"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

 

 Il cielo e il resto di Sandro Veronesi (Prato, Edizioni del Palazzo, 1984)

 

 

 

 

 

 

 

Chi è l’autore?

Sandro Veronesi (Firenze, 1959) è uno scrittore italiano. Nel 1985 si laurea in architettura a Firenze con una tesi su Victor Hugo e la cultura del restauro moderno. Il suo romanzo d’esordio è del 1988, Per dove parte questo treno allegro, al quale seguono Gli sfiorati (1990) e Venite, venite B52 (1995), ispirato alla letteratura statunitense e in particolare a Thomas Pynchon.
Nel 2000 pubblica La forza del passato, vincitore del Premio Campiello e del Premio Viareggio, e tradotto in 15 lingue; da quel romanzo è tratto l’omonimo film di Piergiorgio Gay.
Nel 2001 pubblica il libro per ragazzi Ring City che vince il Premio Fregene. Nel 2002 scrive la prefazione a L’incredibile menzogna di Thierry Meyssan, riguardante le teorie cospirative sull’11 settembre 2001. Nel 2003 pubblica la riduzione teatrale del film del 2001 No Man’s Land di Danis Tanović. Nel 2006 vince il premio Strega grazie al romanzo Caos calmo, uscito l’anno precedente.

 

Di cosa parla il libro?

Si tratta della rara opera prima dello scrittore pratese. Non è un romanzo, bensì una raccolta di poesie. Solo cinque copie risultano schedate nel sistema OPAC SBN delle biblioteche italiane. L’opera sfugge alla bibliografia generale, ove non è mai citata.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Arthur Conan Doyle: il mistero dell’Atlantide nel romanzo “La città dell’abisso”: esiste in sole tre biblioteche

“La città dell’abisso”, meglio conosciuta come “L’Abisso di Atlantide” è un’opera di Conan Doyle, con prima uscita in Italia nel 1932, per conto della casa editrice Locatelli di Milano; posseduta da sole tre biblioteche aderenti all’OPAC SBN. 

“Horcynus Orca” di Stefano D’Arrigo (Mondadori, 1975): quando le condizioni del volume sono fondamentali

La segnalazione di “Horcynus Orca”, di Stefano D’Arrigo (Milano, Mondadori, 1975). dall’ultimo catalogo della Libreria Pontremoli, è anche il pretesto per ribadire l’importanza delle condizioni dei volumi quando si acquisisce una prima edizione. Articolo di Enrico Pofi.

“The Cosmological Pictures” di Gilbert & George in libreria

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Martedì 1 Febbraio 2022 Avvistato “The Cosmological Pictures” di Gilbert & George, i due artisti di cui parla Giampiero Mughini nel suo “La stanza dei libri” in toni laudativi. Catalogo di una mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma nel 1991.

LIBRO EDUARDO SEGRETO FEDERICO FRASCANI ED. DEL DELFINO 1982 INTROVABILE !

Questa rara edizione è conservata in poco più di una decina di biblioteche e più che passa il tempo, meno facilmente si incontra nei mercatini dell’usato.