"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Per chi ama i libri è l’eterna ossessione e di certo nessun vorrebbe trovarsi nei panni dello statunitense Gerald Winters. Un danno che colpisce soprattutto gli appassionati di J.R.R. Tolkien e Stephen King.

Libri miracolosamente salvati nella Libreria di Gerald Winters dopo i danni e l’allagamento del 16 gennaio 2018. Fonte: https://bangordailynews.com/

Circa un anno e mezzo fa, l’americano Gerald Winters lasciò la Thailandia per tornare in patria e realizzare il suo sogno: aprire un negozio di libri rari con ogni edizione immaginabile dii libri di Stephen King, e non solo, inclusi manoscritti e prime edizioni. Lo ha fatto a Bangor, nel Maine, dove ha inaugurato la libreria Gerald Winters & Son. Al suo interno il paradiso per gli amanti di libri e soprattutto di due grandi della letteratura moderna, Stephen King e J.R.R. Tolkien. Di King, Winters possiede un vero e proprio tesoro come sette manoscritti originali delle sue opere tra le quali quelle de La Cadillac di Dolan, Brivido e Gli Occhi del Dragone. Oppure la copia di lettura della Compagnia dell’Anello che Tolkien corresse durante la sua permanenza in ospedale nel 1954. Pezzi che tutti vorrebbero annoverare nella propria biblioteca e che rappresentano l’attrazione principale della libreria di Winters che li mostra con gioia e soddisfazione rispondendo sempre che “questi non sono in vendita”.

 

 

Libreria di Gerald Winters dopo i danni e l’allagamento del 16 gennaio 2018. Fonte: https://bangordailynews.com/

Martedì 16 gennaio 2018 la libreria di Winters si è allagata danneggiando gli oltre 2000 volumi rari in vendita e i preziosi manoscritti. Da quanto riportato da alcuni giornali americani, solo il 10% dei libri non galleggiava. Ad allagare la libreria, una fuoriuscita d’acqua da una tubatura sulla strada oggetto in quei giorni di lavori di manutenzione.

Lascio a voi immaginare in che stato si trovi il povero Gerald Winters.

Oronzo Cilli Tolkieniano

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

È uscito “Nuovi casi per il cacciatore di libri”: il nuovo libro di Simone Berni

A grande richiesta – esce il mio nuovo libro, otto (quasi nove) anni dopo il “Manuale”. Si intitola “Nuovi casi per il cacciatore di libri”. Conta 562 pagine, descrive oltre cinquecento nuovi libri e si presenta in uno stupefacente formato gigante a lettura agevolata.

Tavolato Italo CONTRO LA MORALE SESSUALE 20 C = FUTURISMO = RARISSIMO!!

https://www.ebay.it/itm/Tavolato-Italo-CONTRO-LA-MORALE-SESSUALE-20-C-FUTURISMO-RARISSIMO-/273840752812?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0 Contro la morale sessuale, di Italo Tavolato (Firenze, F. Gonnelli, 1913). Molto...

“L’ultimo centauro” di Ubaldo Bellugi (Ceschina, 1970)

Romanzo curioso e ricercato di una casa editrice storica di Milano. Notare che il titolo del libro all’interno è “L’ultimo dei centauri”.

2 libri di cui si parla oggi 12 Giugno 2019

Sui quotidiani di oggi si parla della vicenda di Alessandro Proto, arrestato per truffa, autore di “Io sono l’impostore” (Il Saggiatore, 2017) e di Martino Scialpi, morto per infarto, autore di “Ho fatto 13!” (Schena, 2015), storia di una vincita miliardaria al Totocalcio mai incassata.

Cinque domande a Pietro Orlandi sul libro “Il Triplice Complotto” di Jona Andronov (1984) sulla scomparsa di Emanuela

Dopo la fugace apparizione di una copia de “Il Triplice Complotto” di Jona Andronov (Sofia Press, 1984) un libro sui misteri del Vaticano scritto da un ex agente del KGB, proponiamo una mini-intervista a Pietro Orlandi, fratello della scomparsa Emanuela, sui contenuti del libro e sul suo misterioso autore.