"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash / Il campo dei Santi “Il Cavallo Alato” sta prendendo il volo

Il libro sta scomparendo a vista d’occhio

 

Il Campo dei Santi, di Jean Raspail (Padova, Edizioni di AR Il Cavallo Alato). Da sin. 1° ed (1998); 3° ed. (2018); 2° ed. (2016). [foto di Astolfo Di Fuscaldo]

Il campo dei Santi, di Jean Raspail (Padova, Edizioni di AR Il Cavallo Alato, 1998). Dopo la notizia della morte di Jean Raspail (1925 – 13 giugno 2020), scrittore ed esploratore francese, sono diversi i collezionisti e gli amanti dei libri rari e scomparsi che si sono precipitati sui siti di vendita, in particolare eBay, per prendere una copia del libro, prima del prevedibile rapido esaurimento.

Jean Raspail in gioventù ha viaggiato in tutto il mondo, dal Giappone all’Alaska, al Quebec, alla Terra del Fuoco. Nel 1973, scrisse la sua opera principale, Il Campo dei Santi, in cui descrive l’invasione della Francia da parte di una flotta di barche di immigrati indiani, una invasione di rifugiati ante litteram. Si tratta di un romanzo controverso, con toni razzisti, e molti critici lo vedono come un testo “di riferimento” per una parte dell’estrema destra francese, che considererebbe il lavoro come visionario e profetico.
In Italia, difatti, il libro è stato tradotto e pubblicato nel 1998 da Franco Freda, ex terrorista di destra e da molti anni editore di nicchia.

La prima edizione è quella con la traduzione di Fabrizio Sandrelli; coi riscontri dello stesso Franco Freda e di Enrico Lupelli. A questo romanzo si ispira oggi Steve Bannon, l’ideologo del presidente americano Donald J. Trump ed ex stratega della Casa Bianca, che lo ha spesso citato.

Il romanzo racconta di una immigrazione di massa, un’enorme folla capitanata da un individuo che si fa chiamare il “coprofago”, che nel porto di Calcutta s’impossessa di  un centinaio di imbarcazioni e parte alla volta delle coste europee, in un’interminabile odissea di patimenti e stenti. Scritto nel 1973, il libro prefigura pertanto – con netto anticipo sui tempi – i fenomeni che oggi sono cronaca quotidiana, l’immigrazione incontrollata, gli sbarchi dei clandestini, le morie e le tragedie in mezzo al mare.

Dopo la prima edizione italiana del 1998, il libro viene ristampato altre due volte dallo stesso editore, nel 2016 e 2018, con due copertine differenti.

 

 

Disponibilità dei libro (sempre aggiornato)

Come detto, la situazione sta mutando rapidamente. Ad ogni modo ci sono buone probabilità di trovare il libro su eBay, anche se i prezzi salgono.

 

 

[Si ringrazia Astolfo Di Fuscaldo, per la prima segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Complici: il patto segreto tra DC e BR

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI Giovedì 1 Settembre 2022 Avvistato Complici – Il patto segreto tra DC e BR, scritto dai giornalisti Stefania Limiti e Sandro Provvisionato.

Sconosciuto in SBN “Dove spuntano le ali”: Accademia Aeronautica fascista anni ’20

Si segnala un opuscolo sconosciuto presso il sistema bibliotecario: “Dove spuntano le ali”, il testo di una conferenza di Ugo Rampelli: Accademia Aeronautica e propaganda fascista.

Umberto Eco: lo sapevate che i suoi romanzi non a tutti piacciono? Gli americani per esempio…

Umberto Eco per noi bibliofili e amanti dei libri è un mito assoluto. Ci siamo voluti porre qualche domanda: a pochi anni dalla sua scomparsa come viene percepito il grande studioso e scrittore piemontese nel mondo? Come lo ricordano negli Stati Uniti e negli altri paesi? Ma piace veramente a tutti?

Un’edizione esclusiva da collezione de “La fattoria degli animali” di George Orwell con copertina in paglia e custodia in legno

Per il collezionista che non ha bisogno di leggere di nuovo “La fattoria degli animali” di George Orwell, ma soltanto di possedere un’edizione unica e quasi irripetibile, si consiglia di acquisire a un prezzo che è ancora accettabile l’edizione turca dell’editore di Istanbul Can Yayınları, realizzata con paglia sulla copertina e dotata di un cofanetto in assi di legno.

“Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino alla Simon Tanner

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia, Giovedì 23 Aprile 2020 – Confinato in casa per emergenza sanitaria, ricordo l’acquisto di “Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino (Garzanti, 1986).