"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Tutti i lavori più rari dell’anarchico Paraf-Javal in un solo libro!

Georges Mathias, noto come Paraf-Javal (o anche Péji) (Parigi, 1858-1941), è stato un ispettore della navigazione, professore di scienze naturali, artista e scrittore francese. Da prima socialista, si è poi spinto verso l’anarchismo individualista. Viene visto dagli storici come una figura assai controversa nell’ambito del movimento liberale.

Su Ebay Francia nell’aprile del 2020  andò in asta un libro che conteneva rilegati alcuni dei più rari opuscoli di battaglia anarchica dell’autore, in genere molto difficili da trovarsi individualmente e poi da riunire. Ogni opuscolo aveva mantenuto la bellissima copertina in stile Liberty a colori. Il libro era tra l’altro arricchito da un invio autografo dell’autore all’amico Pierre Bloche. Data la sua natura assemblata e senza titolazione (l’anno presumibile è il 1908), il libro non si poté catalogare convenientemente, se non citando uno a uno i lavori da cui era composto:

Libre examen, 1901. Nouvelle édition de 1907.
L’absurdité de la politique, 1902. Nouvelle édition de 1906.
La substance universelle, 1903. Edition Originale
L’absurdité des soi-disant libres-penseurs: les faux libres-penseurs et les vrais, 1905. Nouvelle édition de 1908.
L’absurdité de la propriété, 1906. Edition Originale.
Les faux droits de l’homme et les vrais, 1907. Edition Originale.

Ma conviene sempre dare un’occhiata alla rete, in cerca di rare edizioni di questo autore controverso e discusso.

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

Titoli su eBay

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Casa di foglie” di Mark Z. Danielewski (Strade Blu Mondadori) a 2 € al mercatino!

LATINA MERCATINO DELLA MEMORIA di Piazza del Popolo Domenica 31 Gennaio 2022 Avvistata una copia di “Casa di foglie”, di Mark Z. Danielewski (Mondadori, 2005) per 2 €. Il libro appartiene alla celebre collana Strade Blu ed è tra i più ricercati e quotati.

Storie di libri buttati e ritrovati: quando tutto è collegato e niente è casuale

La serendipità e l’arte di trovare libri: basta il ritrovamento di una serie di libri gettati in un cassonetto a Roma, con un misterioso ex libris, che la fantasia comincia a volare lontano, da Romualdi a Baraghini, a Moro, Fasanella e Gladio il passo è breve. Articolo di Alessandro Brunetti.

“Un uomo abbastanza normale” (1° ed. 1994) di Ruggero Perugini al mercatino

MONZA MERCATINO DI VIA BERGAMO Domenica 22 Maggio 2022 Avvistata una copia di “Un uomo abbastanza normale: la caccia al mostro di Firenze”, di Ruggero Perugini (Milano, Mondadori, 1994); l’autore è il celebre poliziotto a capo della Squadra antimostro.