"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Tutti i lavori più rari dell’anarchico Paraf-Javal in un solo libro!

Georges Mathias, noto come Paraf-Javal (o anche Péji) (Parigi, 1858-1941), è stato un ispettore della navigazione, professore di scienze naturali, artista e scrittore francese. Da prima socialista, si è poi spinto verso l’anarchismo individualista. Viene visto dagli storici come una figura assai controversa nell’ambito del movimento liberale.

Su Ebay Francia nell’aprile del 2020  andò in asta un libro che conteneva rilegati alcuni dei più rari opuscoli di battaglia anarchica dell’autore, in genere molto difficili da trovarsi individualmente e poi da riunire. Ogni opuscolo aveva mantenuto la bellissima copertina in stile Liberty a colori. Il libro era tra l’altro arricchito da un invio autografo dell’autore all’amico Pierre Bloche. Data la sua natura assemblata e senza titolazione (l’anno presumibile è il 1908), il libro non si poté catalogare convenientemente, se non citando uno a uno i lavori da cui era composto:

Libre examen, 1901. Nouvelle édition de 1907.
L’absurdité de la politique, 1902. Nouvelle édition de 1906.
La substance universelle, 1903. Edition Originale
L’absurdité des soi-disant libres-penseurs: les faux libres-penseurs et les vrais, 1905. Nouvelle édition de 1908.
L’absurdité de la propriété, 1906. Edition Originale.
Les faux droits de l’homme et les vrais, 1907. Edition Originale.

Ma conviene sempre dare un’occhiata alla rete, in cerca di rare edizioni di questo autore controverso e discusso.

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

Titoli su eBay

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Curiosando tra i libri di Leonardo Magini: archeoastronomia e mondo etrusco

Per quarant’anni, Leonardo Magini, romano, classe 1938, ha dedicato il suo tempo a studiare ed esplorare la lingua e la cultura etrusca. Il suo profondo interesse per l’astronomia etrusco-romana, un campo di studio allo stesso tempo immenso e intricato, l’ha portato a redigere tre dettagliati saggi pubblicati da L’Erma di Bretschneider tra il 1996 e il 2003.

“Minimal, trance e Elettronica incolta” di G. e T. Cappelli: un libro quasi introvabile

Un autentico libro di culto, “Minimal, trance e Elettronica incolta”, di Gaetano e Tomangelo Cappelli (Stampa Alternativa, 1982), un libro che è stato la base per una parte del pensiero musicale alternativo di una generazione fa.

“Scrivendo sulla strada” di Lawrence Ferlinghetti, il mito tra di noi!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Febbraio 2020. “Scrivendo sulla strada” di Lawrence Ferlinghetti, una copia avvistata al mercatino. L’autore del 1919 (vivente) mito di tre generazioni.

Avventure fotografiche di un bibliofilo alla corte di Paolo Ventura

Paolo Fontana è un artista che usa la fotografia e se stesso per costruire storie. Infatti I soggetti delle sue foto sono riproduzioni di lui stesso., in decine di versioni diverse, un gioco di specchi infinito, difficilmente districabile. Articolo di Alessandro Brunetti

Esce “L’isola di Wight” di Guido Michelone: analisi “tassonomica” dei festival della musica pop, rock, beat…

Nel 1970 i Dik Dik, gruppo beat italiano, cantavano “Sai cos’è l’isola di Wight?” (da “L’isola di Wight”), ora dopo cinquant’anni Guido Michelone con il suo libro risponde a questa domanda. Uno straordinario excursus storico sulle feste e sui festival della musica popolare dall’antichità ai giorni nostri. Articolo di Carlo Ottone.