"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

History of Monuments, di Wang Qingsong (Paris, Editions Bessard, 2012). [in Inglese]

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:00 circa del 31 maggio 2021.

 

Wang Qingsong (classe 1966) ha iniziato la sua carriera come pittore ad olio, per poi passare alla fotografia. Dice di se stesso:

“Penso che sia molto privo di significato se un artista crea arte solo per l’arte. Per me, i drammatici cambiamenti in Cina hanno trasformato il paese in un enorme parco giochi e in un cantiere a cielo aperto. Ogni volta che vado in una delle nostre innumerevoli metropoli mi sento soffocare dall’inquinamento, dalle contraddizioni sociali e così via. Tutti questi fattori contribuiscono al fatto che gli artisti non possono fare arte solo per l’arte. Penso che sarebbe assurdo per un artista ignorare quello che sta succedendo nella società.”

 

Dalla scheda del venditore:

“Eccezionale produzione di monumenti cinesi di Wang Quingsong e Editions Bessard. Limitato a sole 450 copie, questo è il numero 306. Prima edizione e in ottime condizioni. Incluso da Parr e WassinkLundgren tra i migliori libri fotografici cinesi. Elaborata piega a fisarmonica, stampata su entrambi i lati e con cofanetto. L’immagine estesa serve come monumento costruito o critica sia al passato che al presente cinese. Lavoro fantastico.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Fruga fruga, appare sempre il libro (o l’autore) che non ti aspetti: ecco Arturo Farinelli

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Marzo 2022 Spunta un libro ma soprattutto un autore, Arturo Farinelli (1867-1948) sul quale è doverosa un’ampia digressione e molte, anzi moltissime, suggestioni libresche.

L’ultimo romanzo di Jeanine Cummins spacca l’America. E da noi?

“American Dirt” – in Italia “Il sale della Terra” – di Jeanine Cummins sta dominando la scena americana in questo fine Gennaio 2020, perché secondo i detrattori avrebbe trattato superficialmente un problema delicato: l’immigrazione messicana.

Renato Curcio Mauro Rostagno Fuori dai denti Gammalibri: rarissimo

Fuori dai denti, di Renato Curcio e Mauro Rostagno (Milano, Gammalibri, 1980). Molto raro e ricercato.

“Fascino muliebre”: scritto quasi sconosciuto di Matilde Serao, influencer ante litteram per la ditta Bertelli & C.

Percorrendo, a ritroso, la storia d’Italia è possibile arrivare ad individuare qualche proto-influencer, la cui azione era limitata dai modesti “media” disponibili. Una di queste fu Matilde Serao (1856-927), scrittrice e giornalista, è ricordata per essere stata la prima donna a fondare e dirigere un quotidiano. Articolo di Alessandro Zontini.

“L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio – Sabato 30 Novembre 2019 Altro libro sulla bibliofilia, scovato nel mercatino in oggetto: “L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau (La Vita Felice, 2014).