"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Bestie del 900, di Aldo Palazzeschi (Firenze, Vallecchi, 1951). Con tavole incise in nero e a colori da Mino Maccari. Prima edizione.

Aldo Palazzeschi, vero nome Aldo Pietro Vincenzo Giurlani (1885-1974), è stato uno scrittore e poeta italiano, uno dei maggiori rappresentanti delle cosiddette avanguardie storiche. Il valore del libro è dato dalle illustrazioni del pittore Mino Maccari (1998-1989) e dalle condizioni del volume.

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In uscita 6 nuovi libri dell’editore Gingko di Verona

Novità delle Gingko Edizioni. Entro fine anno 2018 sono previsti in uscita sei nuovi libri per quanto riguarda l’editore Gingko di Verona, grazie al rinato impulso editoriale a seguito dell’entrata del nuovo direttore Angelo Paratico.

L’unico libro stampato in Italia di Janos Pilinszky: mai visto prima!

Su eBay una copia dell’unica edizione italiana del grande poeta ungherese, pressoché sconosciuto alle nostre latitudini. Una “chicca” dal sapore speciale!

Carrà – LE RICETTE DI RAFFAELLA – MONDADORI – 1991

Il 5 luglio 2021 ci lasciò Raffaella Carrà, la Raffa nazionale, cantante, autrice, ballerina, presentatrice e icona della tv. A caccia di qualche suo libro che ci aiuti a ricordarla.

“Sputiamo su Hegel” di Carla Lonzi al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Luglio 2018 Avvistate due copie di “Sputiamo su Hegel”, di Carla Lonzi, (Milano, Scritti di Rivolta femminile, 1970).

“Il caso Medardo Rosso preceduto da L’impressionismo e la pittura italiana” (1909), di Ardengo Soffici: in asta

La prima opera firmata da Ardengo Soffici, su uno scultore torinese – Medardo Rosso – conosciuto e apprezzato sostanzialmente per le sue opere ritraenti bambini e fanciulli, arte nella quale fu l’indiscusso maestro della sua epoca.