"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Scusi dov’è il set?: confessioni di un film-maker, di Jerry Lewis; introduzione di Enrico Ghezzi (Venezia, Arsenale editrice, 1982 – 1° ed; 1983 – 2° ed.).

 

 

 

Libro fattosi raro e con valutazioni molto alte, è l’edizione italiana di The Total Film-Maker (New York, Random House, 1971). Il grande attore comico racconta se stesso, i suoi film, le sue regie; ci fa partecipi della sua arte, di come ha cominciato (casualmente) a fare il regista e di come procedeva sul set. Sembra che ci siano due edizioni (1982 e 1983) pressoché identiche.

 

 

 

Chi era Jerry Lewis?

Jerry Lewis, pseudonimo di Joseph Levitch, è stato uno dei più importanti e noti comici statunitensi. Nato a Newark il 16 marzo 1926, ha formato con Dean Martin un sodalizio artistico di grande successo, per poi intraprendere la carriera solista come attore e regista. Lewis ha dato al cinema un contributo originale ed eclettico, con una maschera comica forgiata su una caratteristica mimica facciale, unita a una gestualità del corpo e a un’esuberanza delle gag spesso accompagnate da testi e sceneggiature surreali. Inoltre, ha avuto un forte impegno umanitario, fondando nel 1966 Telethon, una maratona televisiva organizzata in tutto il mondo allo scopo di raccogliere fondi per combattere la distrofia muscolare. Nel 2009 ha ricevuto il Premio umanitario Jean Hersholt, mentre nel 1999 gli è stato assegnato il Leone d’oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia. Jerry Lewis ha scritto anche alcuni libri, tra cui “The Total Filmmaker“, “Dean & me: a love story” e “Jerry Lewis: An American Film Institute Seminar on His Work“.

 

Valutazioni alte per questo libro mai più ristampato dal 1983

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La strega e il capitano

La strega e il capitano, Leonardo Sciascia

ROMA PORTA PORTESE LIBRI Domenica 10 Dicembre 2017. Su una bancarella di Via Parboni si segnala una “chicca” per i collezionisti di prime edizioni del Novecento letterario italiano. Di Leonardo Sciascia e stata avvistata una copia del romanzo-saggio “La strega e il...

Protetto: “La moglie che cucinava vegano” e gli introvabili gialli di Gustavo Cani [password: vegano]

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Rarissimo il primo libro conosciuto di Al Bano (1968): attenzione al titolo!

Indubbiamente il libro del cantante Al Bano appare in tutto e per tutto come rarissimo; attenzione al titolo: quello vero – secondo le schede delle biblioteche – dovrebbe essere “Il ragazzo che sorride”. Mentre “Vi racconto come sono” è solo il nome della collana.

“Carmen Nova”: il mistero del romanzo sconosciuto di Umberto Eco del 1983: una falsificazione tedesca?

È difficile immaginare uno scenario più affascinante per gli appassionati di letteratura: un romanzo sconosciuto di Umberto Eco è stato scoperto in una biblioteca tedesca. Tuttavia, la gioia e l’entusiasmo iniziali sono stati spezzati da una verità sconcertante: il libro è una falsificazione. Ma come è possibile che qualcuno scriva una novella e la venda sotto falso nome?

“Il risveglio dei faraoni” di Mario Mieli: la prima edizione del romanzo più importante negli anni della ‘rivoluzione sessuale’

“Il risveglio dei faraoni” è un romanzo autobiografico dai contorni psichedelici. È il viaggio schizofrenico di un fragile ragazzo, alla ricerca della felicità e dell’amore, oppresso dalla capacità dei suoi parenti di materializzarsi in ogni persona che incontra. Un viaggio come solo negli anni della “rivoluzione sessuale” era possibile concepire: tra incontri carnali consumati nei luoghi più degradati, ed eccessi di droghe, che lo condurranno attraverso una lucida pazzia, alla rivelazione alchemica.