"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Capri pagana: uranisti ed amazzoni tra Ottocento e Novecento, di Claudio Gargano (Capri, Edizioni La Conchiglia, 2007).

 

Capri Pagana” di Claudio Gargano offre un’incisiva esplorazione della vibrante storia dell’isola di Capri nel XIX e XX secolo. Attraverso uno sguardo attento sulla comunità di Uranisti ed Amazzoni che ha reso Capri un luogo di libertà e diversità, l’autore dipinge un ritratto affascinante di quest’isola cosmopolita. Gargano mette in luce come poeti, scrittori e artisti, insieme a individui considerati “deragliati” dalla società contemporanea, abbiano contribuito a plasmare l’essenza dell’isola come uno spazio dove maschile e femminile si fondono armoniosamente. Attraverso uno stile ricco di dettagli e riflessioni filosofiche, il libro rivela Capri come un’entità ibrida e ermafrodita, un luogo metafisico dove la diversità è celebrata anziché repressa. “Capri Pagana” si distingue per la sua profondità nell’analizzare l’identità unica di quest’isola e per la capacità di trasportare il lettore in un viaggio straordinario attraverso le pagine della storia e della cultura della perla campana.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una biblioteca di libri antichi in miniatura: oggetto da collezione per bibliofili

Un curioso oggetto che abbellisce qualsiasi collezione di libri, un falso libro con biblioteca antica in miniatura.

“La Realtà in Trasparenza”: l’epistolario di Tolkien al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Settembre 2020 Avvistato “La Realtà in Trasparenza: lettere 1914-1973”, l’epistolario di Tolkien, dove sono riportate 350 lettere del grande scrittore ad amici, familiari, editori.

“La Tía Julia y el Escribidor” di Mario Vargas Llosa (Seix Barral, 1977): prima edizione firmata in asta

In asta su Catawiki rara copia autografata e datata dall’autore. “La Tía Julia y el Escribidor”, di Mario Vargas Llosa (Barcelona, Editorial Seix Barral, 1977).

libro Fascismo liberatore 1922 Cipriano Giachetti CIP 175 ritratti – Importante

Interessante: un libro che ha ormai un secolo di vita e che presenta un nuovo partito all’orizzonte del suo Governo: il fascismo.

Tre prime edizioni russe (in lingua inglese!) di Ernest Hemingway: curiosità in asta

In scadenza (h. 21 circa del 2 Dicembre) un’asta molto particolare: 3 prime edizioni russe – ma in lingua inglese! – di Ernest Hemingway. Precisamente: “Il vecchio e il mare”, “Addio alle armi” e “Verdi colline d’Africa”.