"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Beats, di Gabriele Fergola (Napoli, E.D.A.R.T., 1970).

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Una prospettiva interessante è la cultura Beat vista da destra. A tal proposito c’è un libro molto interessante, che si intitola Beats, di Gabriele Fergola (Napoli, E.D.A.R.T., 1970). Libro che definire rarissimo è praticamente un eufemismo. Posseduto da due sole biblioteche secondo il catalogo digitale dell’OPAC SBN. Costantamente cercato dai collezionisti di testimonianze di cultura Beat e controcultura anni ’70. Immagini della copertina assolutamente sconosciute su Google, prima della presente pubblicazione.

Partiamo dall’autore. Gabriele Fergola, napoletano, era uno stimato procuratore legale, poeta, giornalista e appassionato ispanista. Piero Vassallo, su www.riscossacristiana.it lo ricorda così:

“Cattolico nutrito di sulfuree letture evoliane, lo studioso napoletano Gabriele Fergola (1938-2011) fu acuto investigatore e puntuale interprete degli scismi e delle contraddizioni, che hanno tormentato la storia italiana.

Intelligenza precoce, Fergola esordì nel 1961 (o 1959?, N.d. a) pubblicando Antirisorgimento, l’esplosivo saggio, che rappresenta l’atto di nascita della corrente revisionista insediata da Silvio Vitale nella prestigiosa redazione della rivista borbonica l’Alfiere.

Fergola, dunque, deve essere rammentato quale avanguardista della scuola intesa alla rilettura della storia sedicente risorgimentale, scuola che ha separato la tradizione della migliore destra dalle fonti tossiche del risorgimento massonico, sabaudo e liberale.

Testimone attonito delle miserie cui si era abbassata l’Italia durante i giorni che seguirono la conclusione della guerra perduta,Fergola nutrì tuttavia un amore alto ed esigente per la Patria italiana. Di conseguenza fustigò con implacabile rigore i difetti che oscurano e nascondono la nobiltà della nostra storia.”

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Dopo la scomparsa di Roberto Calasso si muovono sul mercato i suoi libri

Oggi 29 luglio 2021, appena giunta la notizia della scomparsa di Roberto Calasso, editore e scrittore nato nel 1941 a Firenze, su eBay hanno cominciato a muoversi alcuni titoli di pregio e di interesse che lo riguardano.

“Alla ricerca dei cibi perduti”, il libro cult di Luigi Veronelli

Di Luigi Veronelli ci si è dimenticati troppo presto della sua importanza per la storia dell’enologia e della gastronomia italiana. Lui che ha dato il via all’affermazione dell’Italy food nel mondo. “Alla ricerca dei cibi perduti” è il suo libro cult.

12 [Les douze] di Alexandre Blok (Edition d’Art La Cible 1920) Prima edizione francese

Anche se oggi la figura di Alexandre Blok non è più così nota in Occidente come in passato, il poeta continua ad esercitare un grande fascino sui lettori russi, ed è ancora considerato uno dei migliori poeti russi del XX secolo. Les Douze è uno dei suoi capolavori.

Il libro cult “Skinhead” di Riccardo Pedrini

Per chi volesse capire il movimento skinhead in Italia, è d’obbligo trovare il libro cult per eccellenza, edito dalla Castelvecchi nel 1996. L’editore romano è da sempre anticipatore di mode, culture e tendenze alternative.