"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
La stirpe del serpente, di Serafino Massoni (Reggio Emilia, Aliberti, 2008).

 

Romanzo/saggio più noto del controverso scrittore mantovano Serafino Massoni (classe 1940), il quale, da diversi anni è balzato agli onori delle cronache come autentico fenomeno del web. Molto attivo su Youtube, per i suoi video promozionali. Ha fatto scalpore la cancellazione della sua biografia su Wikipedia.

Ex preside di vari istituti scolastici, ha negli anni consolidato una sua visione particolare e non condivisa dal grande pubblico della storia e della filosofia del pensiero umano.

Il romanzo – ripubblicato nel 2019 con il titolo di La stirpe del serpente: la caduta di Troia da Leonida di Reggio Calabria – è noto soprattutto perché è stato fatto oggetto di feroce satira da parte degli internauti, per le tematiche espresse e per essere, questo romanzo, il culmine di una produzione narrativa e saggistica per lo più dileggiata e irrisa dal pubblico.

 

 

Disponibilità delle edizioni del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Articoli correlati

 

“La stirpe del serpente” di Serafino Masssoni: libro proibito e “cult”

Una copia del controverso (e introvabile) romanzo di Serafino Massoni è apparsa su eBay

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Fiera Navigante” di Livio Garzanti: quando l’autore è anche l’editore

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE)  Domenica 13 Dicembre 2020 Avvistato “La Fiera Navigante” di Livio Garzanti (1990), collana “Narratori Moderni”.

Madame Voland, Dante in Graphic Novel e i bambini: oggi questo a “Più libri più liberi”

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Lunedì 6 Dicembre 2021 (pomeriggio). Il terzo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas. Oggi Madame Voland, i bambini e Dante Alighieri in Graphic Novel.

Ferlinghetti Routines FIRMA SIGNED AUTOGRAPH 1998 City Lights Italia Firenze

  Routines, di Lawrence Ferlinghetti (Firenze, City Lights Italia, 1998). Il libro in vendita

“Everest 1996: cronaca di un salvataggio impossibile”: un libro racconta la verità

Tutta la verità e i retroscena di uno dei più spettacolari e improbabili salvataggi umani nella storia dell’alpinismo, in un libro sempre più raro ma oggi disponibile su eBay.

“Le lacrime del pagliaccio” di Maurizio De Giovanni (Graus, 2006): quando l’opera prima diventa rara

Del giallista Maurizio De Giovanni pochi sanno che il suo primo libro fu “Le lacrime del pagliaccio” (Graus Editore, marzo 2006). Fu Aldo Putignano a curarne le sorti e sebbene quell’acerbo lavoro non incontrasse del tutto l’approvazione generale, fu un primo passo assolutamente decisivo nell’affermazione del suo autore.