"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Uno di quei libri che da soli rendono unica una collezione

Dichiarazione dei disegni del Reale Palazzo di Caserta alle sacre reali maestà di Carlo re delle Due Sicilie e di Gerus. … e di Maria Amalia di Sassonia regina …, di Luigi Vanvitelli (Napoli, nella Regia Stamperia, 1756).

Il libro in asta su Catawiki

Dalla scheda del venditore:

“Questa raccolta di mappe e prospettive della Reggia di Caserta contiene 14 tavole a doppia pagina incise da Carlo Nolli (9), Nicolò d’Orazi (3) e Rocco Pozzi (2) su disegno dell’architetto Luigi Vanvitelli.
Inoltre è adornato da un fleuron sul frontespizio, 2 vignette e un grande cul-de-lampe inciso da Rocco Pozzi e Filippo Morghen su Vanvitelli.
Nolli ha anche inciso 2 adorabili iniziali istoriate per quest’opera. Una ventina di pagine descrivono le cifre in italiano.
Luigi Vanvitelli (1700-1773), ampiamente riconosciuto come una delle grandi figure dell’architettura italiana del XVIII secolo, è meglio conosciuto per un edificio: la Reggia di Caserta.

L’edificio principale del Palazzo Reale di Caserta fu costruito tra il 1752 e il 1772, in gran parte su progetto del Vanvitelli … L’attuale raccolta di piatti si basava sui disegni del Vanvitelli, come resoconto della sua commissione per volta quando i lavori di costruzione erano ancora lontani dall’essere completo.

Libro di grande formato: alto 67 cm e largo 50 cm.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando due scrittori si stimano: il caso Camilleri – Vázquez Montalbán

Un libro veramente unico, nel quale Andrea Camilleri ha voluto raccontatore il rapporto che lo legava al suo fraterno amico e collega Manuel Vázquez Montalbán. Una lettura leggera, da ombrellone, ma con spunti veramente da… salotto.

Tra poco in asta su Catawiki: “Viva il Duce” di Mario Sironi (1939)

In asta su Catawiki “Viva il Duce 23 marzo 1919”, di Mario Sironi (Milano, Alfieri e Lacroix, 1939), parte di una trilogia dedicata a Mussolini pubblicata dal “Popolo d’Italia”.

Abolqasem Lahouti: la verità dietro la falsa autobiografia del poeta iraniano-sovietico

Nel gennaio del 1954, il poeta iraniano in esilio in Unione Sovietica, Abulqasim Lahuti, fu convocato davanti al Comitato Centrale a Mosca per discutere della pubblicazione di un’autobiografia falsa in lingua persiana che rifletteva sfavorevolmente sulle sue esperienze in Unione Sovietica. Questa autobiografia era il risultato di un’operazione condotta dalla CIA nel 1953 in Iran.

Ratgeb, chi è costui? Un raro opuscolo anarchico del 1978!

Si segnala una rara pubblicazione di anarchismo dello scrittore belga Raoul Vaneigem (fondatore dell’Internazionale Situazionista) con traduzione di Alfredo Maria Bonanno.

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari: la prima edizione del 1945 in asta su Catawiki

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari (Mondadori, 1945), la prima edizione del famoso libro del grande illustratore; collana “I libri Munari”, n. 5.