"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Eccolo! Per il momento c’è (non si sa per quanto ancora).

Su eBay c’è una copia de La stirpe del serpente di Serafino Massoni (Reggio Emilia, Aliberti, 2008).

È il romanzo più noto del controverso scrittore mantovano. Serafino Massoni da diversi anni è noto come autentico fenomeno del web. Molto attivo su Youtube, per i suoi video promozionali. Ha fatto scalpore la cancellazione della sua biografia su Wikipedia.

Ex preside di vari istituti scolastici, ha negli anni consolidato una sua visione particolare e non condivisa dal grande pubblico della storia e della filosofia del pensiero umano.

Il romanzo è noto soprattutto perché è stato fatto oggetto di feroce satira da parte degli internauti, per le tematiche espresse e per essere, questo romanzo, il culmine di una produzione narrativa e saggistica per lo più dileggiata e irrisa dal pubblico.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

10 motivi per cui di solito non si finisce di leggere un libro

Si elencano dieci motivi più comuni per i quali i lettori non riescono a finire un libro che hanno iniziato a leggere.

“L’imbalsamazione umana” (Hoepli, 1910) di Francesco Di Colo: il manuale proibito

Nel panorama della letteratura scientifica e antropologica del XX secolo, “L’imbalsamazione umana” di Francesco Di Colo, pubblicato da Hoepli nel 1910, si distingue come un testo fondamentale per chiunque sia interessato alla conservazione dei corpi e alle pratiche funerarie.

“Cronache da Hollywood” (senza andare a Hollywood) di Cesare Zavattini

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 29 Novembre 2020 Avvistato “Cronache da Hollywood” di Cesare Zavattini (Editori Riuniti, 1996).

I più rari libelli proibiti dell’anarchico francese Paraf-Javal

L’anarchico francese Georges Mathias, noto con il nome da battaglia di Paraf-Javal – autore di testi controversi e ormai molto rari.

Esce “L’isola di Wight” di Guido Michelone: analisi “tassonomica” dei festival della musica pop, rock, beat…

Nel 1970 i Dik Dik, gruppo beat italiano, cantavano “Sai cos’è l’isola di Wight?” (da “L’isola di Wight”), ora dopo cinquant’anni Guido Michelone con il suo libro risponde a questa domanda. Uno straordinario excursus storico sulle feste e sui festival della musica popolare dall’antichità ai giorni nostri. Articolo di Carlo Ottone.