"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Segnalazione Flash / Tre libri di Andrea Camilleri molto rari in prima edizione

Come arricchire la collezione con piccole gemme introvabili

 

Per i fan, i collezionisti, i raccoglitori di libri dell’indomito e prolifico scrittore siciliano Andrea Camilleri (1925-2019) vorrei segnalare tre libretti poco noti, non più in commercio come “prima edizione” e veramente per collezionisti.

Andrea Camilleri pubblica il suo secondo romanzo, Un filo di fumo (Milano, Garzanti, 1980) e stavolta, nonostante l’editore sia importante e la distribuzione del libro non manchi, il successo si fa ancora attendere. Anche questo libro rimane a lungo sconosciuto. Passa ancora qualche anno e lo scrittore di Porto Empedocle approda a quello che poi diventerà il suo editore di riferimento: Sellerio di Palermo. Il primo libro pubblicato – ma ancora non si parla di Commissario Montalbano – è La strage dimenticata (Sellerio, 1984), il quale, ancora una volta, non colpisce particolarmente i lettori. Nonostante tratti un argomento molto interessante, da un punto di vista originale, come quello dei caduti del Risorgimento siciliano.

Sempre in tema di libri rari e poco reperibili di Andrea Camilleri, andrebbe ricercato un libro uscito come omaggio ai clienti della Banca Unicredit dal titolo Il figlio del Sindaco (senza dati editoriali, 2008). Peccato che quelli della Unicredit non abbiano sentito l’esigenza di dotare almeno il libretto dei due dati essenziali, luogo e data di stampa. Questa mancanza rende il libro meno catalogabile e più difficile da
rintracciare. Il libretto è relativamente recente, tuttavia possiamo già pronosticare una sua probabile introvabilità nel volgere di pochi anni.

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un “Osservatore politico” molto speciale nel segno di D’Amato

In vendita una copia originale di grande interesse storico: il numero 21/22 della rivista “O.P.: Osservatore Politico”, datato 12 settembre 1978.

Una copia del Pinocchio di Silvia Bellani e Andrea Fusari in asta su eBay

Uno dei 333 esemplari della tiratura speciale de “Le avventure di Pinocchio” della Cierre Grafica, illustrato da Silvia Bellani e legato da Andrea Fusari, è in asta su eBay.

“I fari degli Stevenson” di Giorgio Maria Griffa, un libro scomparso!

Un libro relativamente recente (2005) “I fari degli Stevenson”, di Giorgio Maria Griffa, è già un libro introvabile. Racconta la storia, la dolce ossessione, di un artista che ha girato il mondo per trovare e ritrarre tutti i fari degli Stevenson, la famiglia dello scrittore Robert Louis.

In scadenza l’asta con “Le Rime e i Trionfi Illustrati” di Francesco Petrarca”: un’edizione commemorativa del 1974 in cento copie

Opera illustrata di eccezionale valore, uscita nel 1974 in occasione del VI Centenario della scomparsa del poeta aretino. L’opera è stata prodotta in sole 100 copie in Piena Pergamena. Il volume è in formato di 51,5 x 36,5 cm e pesa circa 6 kg.

“Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello” (Astrolabio): la caccia infinita

“La Compagnia dell’Anello” (Il Signore degli Anelli), la prima, negletta, quasi scomparsa uscita in Italia di Tolkien (anno 1967). Il libro viene schedato dalle biblioteche come: La Compagnia dell’anello: parte prima della trilogia: Il Signore degli anelli, di J. R. R. Tolkien mai conclusa per l’editore Astrolabio / Ubaldini nel 1967.