"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash / Tre libri di Andrea Camilleri molto rari in prima edizione

Come arricchire la collezione con piccole gemme introvabili

 

Per i fan, i collezionisti, i raccoglitori di libri dell’indomito e prolifico scrittore siciliano Andrea Camilleri (1925-2019) vorrei segnalare tre libretti poco noti, non più in commercio come “prima edizione” e veramente per collezionisti.

Andrea Camilleri pubblica il suo secondo romanzo, Un filo di fumo (Milano, Garzanti, 1980) e stavolta, nonostante l’editore sia importante e la distribuzione del libro non manchi, il successo si fa ancora attendere. Anche questo libro rimane a lungo sconosciuto. Passa ancora qualche anno e lo scrittore di Porto Empedocle approda a quello che poi diventerà il suo editore di riferimento: Sellerio di Palermo. Il primo libro pubblicato – ma ancora non si parla di Commissario Montalbano – è La strage dimenticata (Sellerio, 1984), il quale, ancora una volta, non colpisce particolarmente i lettori. Nonostante tratti un argomento molto interessante, da un punto di vista originale, come quello dei caduti del Risorgimento siciliano.

Sempre in tema di libri rari e poco reperibili di Andrea Camilleri, andrebbe ricercato un libro uscito come omaggio ai clienti della Banca Unicredit dal titolo Il figlio del Sindaco (senza dati editoriali, 2008). Peccato che quelli della Unicredit non abbiano sentito l’esigenza di dotare almeno il libretto dei due dati essenziali, luogo e data di stampa. Questa mancanza rende il libro meno catalogabile e più difficile da
rintracciare. Il libretto è relativamente recente, tuttavia possiamo già pronosticare una sua probabile introvabilità nel volgere di pochi anni.

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Images de Sartre en Italie” a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un album fotografico, dal titolo “Images de Sartre en Italie”, edito a Roma da Carte Segrete nel 1987.

In margine al “raggio della morte” di Giulio Ulivi: quando dei ritagli di giornale si rivelano più preziosi di un libro

Sullo sfondo di un “mito” dei tempi moderni, il fantomatico “raggio della morte”, spuntano nomi come Guglielmo Marconi, Nikola Tesla, Mario La Stella e Giulio Ulivi – di quest’ultimo anche dei ritagli di giornale di cent’anni fa molto interessanti…

Venduta a 60 € una copia di “Dracula l’uomo della notte”: la prima edizione italiana del romanzo di Bram Stoker (Sonzogno, 1922)

Venduta una copia malridotta ma di eccezionale interesse collezionistico: “Dràcula: l’uomo della notte”, di Brahm (sic!) Stoker (Milano, Sonzogno, 1922). Si tratta della prima edizione non integrale dell’immortale romanzo di Bram Stoker.

In uscita “Storia delle banche centrali” di Stephen Goodson

In uscita per le Edizioni Gingko di Verona, “Storia delle banche centrali” di Stephen Goodson. Un libro che potrebbe essere presto molto ricercato.

Quando “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia non trovava un editore ed usciva a pagamento!

Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia, prima di approdare a Feltrinelli nel 2004 e diventare un bestseller – il romanzo della “generazione dei lucchetti innamorati” era uscito per due editori romani a pagamento (Il Ventaglio nel 1992; Capasso nel 1998). Entrambe le edizioni sono rare e ricercate.