"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Quale totalità, di Claudio Magris (Napoli, Guida, 1985)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo, è stato avvistato un libretto (73 pagine in formato 16° oblungo) di Claudio Magris (nato nel 1939): Quale totalità, pubblicato da Guida editori di Napoli a Gennaio 1985 nella collana Interventi, diretta da Antonio Villani, autore della presentazione del saggio. I dibattiti-interventi sono dei professori Marino Freschi e Carlo Sini e hanno per oggetto il mito asburgico nell’area danubiana, i cui esponenti eccelsi furono Rainer Maria Rilke nella poesia; Franz Kafka, Robert Musil, Joseph Roth nella prosa; Sigmund Freud nella psicanalisi; Gustav Mahler e Arnold Schönberg nella musica e tanti altri. Il volumetto, che si conclude con un articolo dello stesso Magris, è come nuovo e viene venduto a 5 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il fenomeno Pitigrilli” di Angiolo Paschetta (Edizioni Sfinge, 1921), 1° ed. molto rara

Il fenomeno Pitigrilli, di Angiolo Paschetta (Torino, Edizioni Sfinge, 1921). Prima edizione. Molto raro, presente solamente presso la Biblioteca comunale Fabrizio Trisi di Lugo, la Biblioteca comunale “Guglielmo Marconi” di Roma e la Biblioteca civica Luigi Majno di Gallarate.

“Creatività la sintesi magica” di Silvano Arieti: il libro cult di un grande psichiatra italiano (e poi c’è Star Trek…)

Opera e libro cult dello psichiatra pisano Silvano Arieti (1914-1981), considerato tra i massimi studiosi di schizofrenia del XX secolo. L’opera in questione rende noti i molteplici interessi di questo scienziato e al tempo stesso apre un filone importante che pone la creatività alla base dell’intelletto dell’uomo moderno. E poi c’è Star Trek!

Alla ricerca del mitico “tridente d’acciaio” di Gengis Khan nell’ultimo romanzo di Angelo Paratico

Esce “Una feroce compassione”, di Angelo Paratico (Gingko, 2020), un romanzo che si basa sulla scomparsa di una preziosa reliquia del condottiero mongolo Gengis Khan – ossia il Khara Sulde, un tridente d’acciaio che conferirebbe un ascendente straordinario al suo possessore.

“Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 15 Maggio Si segnala “Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi (PGreco Edizioni), sulla rivoluzionaria naturalizzata tedesca.

’68, finto allunaggio, lavorazione del cuoio e “La Carnefice” di Kohout al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. “Bottino” di 4 libri per una spesa totale di 25 € a passeggio tra i banchetti di Porta Portese: “Il ’68 pensiero” di Ferry & Renaut, “Non siamo mai andati sulla Luna” di Kaysing, “Lavorare il cuoio” di Boekholt e “La carnefice” di Kohout.