"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Piccolo editore = prima edizione rara

 

Non è un’equazione sempre valida, ma è bene che il cacciatore di libri, o aspirante tale, la consideri in tal guisa. Perché “a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca…” come diceva Giulio Andreotti.

Qui si parla di Vita di Frida Kahlo, si ricorda una strepitosa mostra tenutasi dal primo febbraio 2018 al MUDEC di Milano: Frida Kahlo Oltre il mito.

Un tributo eccezionale all’artista messicana Frida Kahlo de Rivera (1907-1954), che ebbe grande fama come pittrice.

Negli ultimi anni Frida Kahlo è diventata una vera e propria icona femminista. Il personaggio è studiato a 360 gradi, in ambito sociale e di costume. Un’autrice cult, insomma.

Sulla pittrice iconica tutti stanno cercando un libro, Vita di Frida Kahlo, di Hayden Herrera, ma c’è molta confusione e discordanza su quale sia la prima edizione.

Nel 2018, proprio sull’onda emotiva della mostra milanese, una copia dell’Edizione La Tartaruga del 1993 fu venduta su eBay, presentata come prima edizione. Ed altre ne seguirono.

In realtà debbo notare che la vera prima edizione è quella di Serra e Riva del 1991. Ecco le copertine corrispondenti nella mini galleria fotografica che segue:

 

 

Disponibilità delle varie edizioni (sempre aggiornato)

 

FRIDA: Vita di Frida Kahlo di Hayden Herrera, Serra e Riva Editori, MIlano, 1991

EUR 90,00
Disponibile su COMPROVENDOLIBRI
Compralo Subito per soli: EUR 90,00
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sabbia e musica. Percorsi turistico-musicali dal 1950 al 2000 a San Vincenzo. Riccardo Cioni RIP

Sabbia e musica: Percorsi turistico musicali dal 1950 al 2000 a San Vincenzo, di Fabrizio Fulceri (San Vincenzo, OAK Edizioni, 2018).

“Il grande Houdini” di Massimo Polidoro in bancarella!

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 28 Luglio 2018 Avvistata una copia de “Il grande Houdini”, di Massimo Polidoro (Piemme, 2001). Il grande mago fu anche un precursore del CICAP.

Un libro passato inosservato: “Airone 1” del Generale Antonio Cornacchia

Da due anni inosservato in libreria un importante contributo ai misteri d’Italia: “Airone 1 retroscena di un’epoca” di Antonio Cornacchia (Editoriale Sometti, 2016). Da un punto d’osservazione privilegiato i fatti di cronaca che hanno fatto la storia.

Zachar Prilepin è uscito dal coma dopo l’attentato: chi è lo scrittore russo portato in Italia da Voland

Zachar Prilepin si è risvegliato dal coma, buon per lui. Ma cosa è successo ai suoi libri in queste ore dopo il drammatico attentato che ha ucciso il suo autista e ridotto a un rottame la grossa Audi su cui i tre, l’altra passeggera e la figlia dello scrittore, rimasta totalmente illesa, si trovavano?

“Fiabe del sottosuolo” di Giuseppe Sermonti: un’ipotesi meravigliosa

ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Luglio 2022 Con “Fiabe del sottosuolo” (Rusconi, 1989) Giuseppe Sermonti ha rivisitato le fiabe classiche, pensandole e ipotizzandole come tecniche di memorizzazione di segreti industriali del passato, in particolare sull’estrazione dei metalli.