"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Piccolo editore = prima edizione rara

 

Non è un’equazione sempre valida, ma è bene che il cacciatore di libri, o aspirante tale, la consideri in tal guisa. Perché “a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca…” come diceva Giulio Andreotti.

Qui si parla di Vita di Frida Kahlo, si ricorda una strepitosa mostra tenutasi dal primo febbraio 2018 al MUDEC di Milano: Frida Kahlo Oltre il mito.

Un tributo eccezionale all’artista messicana Frida Kahlo de Rivera (1907-1954), che ebbe grande fama come pittrice.

Negli ultimi anni Frida Kahlo è diventata una vera e propria icona femminista. Il personaggio è studiato a 360 gradi, in ambito sociale e di costume. Un’autrice cult, insomma.

Sulla pittrice iconica tutti stanno cercando un libro, Vita di Frida Kahlo, di Hayden Herrera, ma c’è molta confusione e discordanza su quale sia la prima edizione.

Nel 2018, proprio sull’onda emotiva della mostra milanese, una copia dell’Edizione La Tartaruga del 1993 fu venduta su eBay, presentata come prima edizione. Ed altre ne seguirono.

In realtà debbo notare che la vera prima edizione è quella di Serra e Riva del 1991. Ecco le copertine corrispondenti nella mini galleria fotografica che segue:

 

 

Disponibilità delle varie edizioni (sempre aggiornato)

 

FRIDA: Vita di Frida Kahlo di Hayden Herrera, Serra e Riva Editori, MIlano, 1991

EUR 90,00
Disponibile su COMPROVENDOLIBRI
Compralo Subito per soli: EUR 90,00
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I libri dell’autrice di culto Amélie Nothomb a “Più Libri più liberi”

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Sabato 4 Dicembre 2021. Si apre la più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas. Oggi afflusso di visitatori allo stand della Voland Edizioni di Roma.

Due rari libri italiani sui dischi volanti (anni ’50 & ’60) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Ottobre 2019 Avvistati due rari libri sui dischi volanti; “La verità sui dischi volanti e sui loro piloti”, di Giuseppe Macaluso (Pensiero e azione, 1969) e “Svelato il mistero dei dischi volanti”, di Alberto Perego (La Tipografica, 1957).

“Memorie di Taddeo Ugoleto parmigiano bibliotecario di Mattia Corvino re d’Ungheria” di Ireneo Affò (1781)

Libro interessantissimo per il bibliofilo e lo storico del XV secolo. La figura del bibliotecario di Parma Taddeo di Ugoleto è quasi sconosciuta. Fu il bibliotecario del re d’Ungheria Mattia Corvino (XV sec.) contemporaneo di “Dracula” e papa Enea Silvio Piccolomini di Pienza.

“Le lacrime del pagliaccio” di Maurizio De Giovanni (Graus 2006) 1° ed. 70 €

Del giallista Maurizio De Giovanni pochi sanno che il suo primo libro fu Le lacrime del pagliaccio (Napoli, Graus Editore, marzo 2006).

“La coscienza dell’opacità” di Silvano Zingoni, un racconto da leggere: peccato che…

“La coscienza dell’opacità”, di Silvano Zingoni (Parigi, Tiberiana, 2019), un racconto che sembra scritto apposta per il bibliofilo. Pseudobiblia, case editrici misteriose a Buenos Aires, cacciatori di diamanti, manoscritti inspiegabili che si materializzano sul letto dopo notti passate sotto l’effetto di droghe e allucinogeni. Peccato che ne esistano solo 22 copie…