"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Vecchia auto, testo e illustrazioni di Dino Buzzati (Milano, Officina d’Arte Grafica A. Lucini e C., 1968).

L’esemplare in asta su Catawiki – L’asta chiude alle h 21 circa del 9 Dicembre 2020.

Opera straordinaria, voluta ed espressamente commissionata dall’ingegner Enrico Lossa come strenna natalizia per il 1968. L’edizione è di 90 esemplari numerati 1-90, più 15 per l’autore numerati I-XV.
Il volume presenta 16 carte con illustrazioni a tutta pagina dello stesso Dino Buzzati in serigrafia; il formato dell’opera è di 44 x 33 cm.

La copia qui segnalata (dati del venditore):

“viene indicata come in ottimo stato di conservazione e completa; libro d’artista su richiesta dell’ingegnere Enrico Lossa, presidente delle Officine Fonderie A. Pellizzari e Figli di Arzignano (Vicenza).
Testi e illustrazioni di Dino Buzzati, Milano. Cartella editoriale azzurra, contenente un bifolio con i dati tipografici; un bifolio con la prefazione del cliente Enrico Lossa; 4 bifoli con il testo originale di Buzzati, e 4 litografie originali multicolore nelle dimensioni della cartella (44 x 33 cm). Stampato su carta fatta a mano, tre firmati da Buzzati a matita. Ne esiste un’edizione in inglese, sempre di 90+15 esemplari.”

 

 

Disponibilità di eventuali altre copie (sempre aggiornato)

 

The Veteran Car [Vecchia auto]. Text and illustrations by Dino Buzzati («Published privately on behalf of Signr Enrico Lossa . Officina d’Arte Grafica A. Lucini e C. of Milan [sic]»),, 1968

EUR 2.500,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 2.500,00
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un libro sul “Mostro di Firenze” ritirato dal commercio

Il libro è frutto di decenni di indagini e approfondimenti e ritenuto il testo più completo sulla vicenda: una sentenza ne ha inibito la vendita in libreria come negli store digitali. Irreperibile: è la prima volta che viene impedito un libro che narra la vicenda del Mostro di Firenze.

Giorgio Nada: il principe dell’editoria automobilistica

Ricordiamo il grande editore Giorgio Nada, che ha stampato volumi di auto e moto indimenticabili; tutto era cominciato nel 1977 con “Moto Guzzi” di Mario Colombo; opera prima come editore e libro oggi raro e ricercato in prima edizione.

“Cronache da Hollywood” (senza andare a Hollywood) di Cesare Zavattini

ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 29 Novembre 2020 Avvistato “Cronache da Hollywood” di Cesare Zavattini (Editori Riuniti, 1996).

In cerca del raro “Napoleone imperatore e massone” di Francois Collaveri

Difficile individuare copie superstiti di “Napoleone imperatore e massone”, di Francois Collaveri (Nardini, 1986); il libro è piuttosto raro e propugna ipotesi affascinanti seppur controverse.

Esce “Opera Prima: Garzanti (1947-1948)” di Massimo Gatta (Edizioni SO)

Esce il volume “Opera prima: Garzanti (1947-1948)” di Massimo Gatta, come n. 3 della serie Collane delle Edizioni SO. L’autore racconta questa straordinaria serie di fantascienza della Garzanti oggi ormai nel dimenticatoio.