"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Così parlò il millenario: (oltre il velo de l’occulto), di Fernando De Rio (Milano, Casa Editrice A. R. S., 1927).

 

Rara opera di esoterismo iniziatico ed alchimia pubblicata dalla Anonima Romana Stampa, una interessante casa editrice che era dedita a libri di storia, ordini cavallereschi, vita romana e Hallesismo.

 

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Dopo novant’anni di oblio viene alla luce uno stupefacente Dracula turco

Approda in Occidente la versione turca del Dracula di Bram Stoker -scritta nel 1928 da Ali Riza Seyfioglu, che cambiò la trama, aggiungendo vari elementi “patriottici”, un po’ di Islam e ambientando la storia a Istanbul anziché a Londra.

“La cantica dei cantici” di Giustiniano Lebano (Torre Annunziata, 1891): opera rarissima sulla Massoneria

La cantica dei cantici, dell'avv. Giustiniano Lebano (Torre Annunziata, Stabilimento Tipografico Torrese, 1891). Libro estremamente raro ma ricercatissimo sul tema della Massoneria. Solo due copie presenti in collezioni pubbliche, ed esattamente presso la Biblioteca...

In scadenza l’asta con un incunabolo della Commedia di Dante (Venezia, 1484)

IN SCADENZA ALLE ORE 20:20 DI STASERA l’asta su Catawiki della prima edizione della Commedia di Dante con il commento di Cristoforo Landino (Venezia, Scoto, 1484).

A caccia del primo libro di Niccolò Ammaniti: Branchie (Ediesse, 1994)

Una copia di “Branchie” di Niccolò Ammaniti nell’edizione Ediesse del 1994 è sempre molto ricercata. Si tratta del primo libro in carriera dello scrittore che già l’anno successivo migrerà in Mondadori.

DRACULA IL PRINCIPE DELLE TENEBRE (Ed. Sugar 1966 MOLTO RARO con fascetta) – Bram Stoker

Dracula il principe delle tenebre, di Bram Stoker (Milano, Sugar, 1966). Molto raro con la presenza della fascetta editoriale originale.