"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il Rito, di Matt Baglio (Milano, Sperling & Kupfer, 2009). Saggio mascherato da romanzo. Libro molto ben informato sul  tema esorcismo ed esorcismi all’interno della Chiesa Cattolica e delle gerarchie vaticane, quasi in maniera “sospetta”. Per tale motivo è attivamente ricercato.

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

 

 

 

 

 

Vedi anche:

“Il rito”, di Matt Baglio – mistero: perché è scomparso questo libro?

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un “Gentile” d’annata appartenuto a Carmelo Sgroi non può sfuggire all’occhio del bibliofilo…

ROMA PORTA PORTESE 31 Luglio 2022 Avvistata una copia de “Il tramonto della cultura siciliana” di Giovanni Gentile con interessante dedica autografa.

Libri rari in vendita il 12 e 13/5 a Torrita di Siena

TORRITA DI SIENA BORGO DEI LIBRI Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2018. Ottima iniziativa per portare libri rari in provincia di Siena. Presente anche lo Studio Bibliografico Stazione di Posta di Scandicci.

Un libro cult sugli scacchi che si è fatto introvabile: “Tal: magia dell’attacco” di Tal & Damskij in asta

Un libro cult sugli scacchi che si è fatto introvabile: “Tal: magia dell’attacco” di Tal & Damskij in asta.

“Buche e croci nel deserto” di Giuseppe Rizzo: tutte le volte che appare attira gli sguardi!

Uno dei pochi libri in circolazione chiari ed esaustivi sulla Guerra d’Africa e sulla 132° Divisione Corrazzata “Ariete”: ad ogni apparire c’è sempre attenzione dei collezionisti.

J. D. Salinger: tra edizioni non autorizzate, “falsi programmati” e provocazioni culturali!

Sul grande scrittore americano J. D. Salinger un ottimo campo di ricerca è quello delle minuzie editoriali, delle “vere” prime edizioni, delle stampe non autorizzate, dei “rari programmati”. Non ultimo, un caso di provocazione culturale assai recente (gennaio 2019).