"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Settembre 2019. Su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo è stato avvistato un catalogo, realizzato nel 2006 da Mondadori Electa, dedicato a una mostra, che si tenne a Milano dal 30 marzo al 7 maggio 2006, del grande fotografo italiano Franco Vaccari. Il catalogo si intitola: Franco Vaccari: Photomatic e altre storie; fa parte di una collana, il Belvedere-Fotografia e ha testi, in italiano e inglese, dei critici Claudia Zanfi, Roberto Mutti e Luca Molinari.

Franco Vaccari (nato a Modena nel 1946) è uno dei più importanti sperimentatori del linguaggio fotografico: basti ricordare il saggio Fotografia e inconscio tecnologico e la memorabile installazione Esposizione in tempo reale. Il libro che si segnala, ancora incellofanato, costa 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Le frontiere della critica (1972) di Sergio Pautasso con dedica a Salvatore Comes

Un grande saggio di un grande protagonista dell’editoria italiana della seconda metà del ‘900, con una dedica speciale, al poeta Salvatore Comes (1919 – 1973).

I libri introvabili sul “caso Jacques Fesch”, il ghigliottinato in odor di Santità

Molto rari, ricercati e dalle valutazioni spesso assurde (oltre mille euro) i libri sul caso di Jacques Fesch, il giovane omicida francese ghigliottinato all’età di 27 anni nel 1957 – da tempo in odor si santità per una stupefacente conversione durante gli anni del carcere, quando era in attesa dell’esecuzione della pena capitale.

“1984” di George Orwell, tra le prime edizioni del ‘900 più ambite e ricercate: occhio agli “esotismi”

1984 è un romanzo distopico di George Orwell (1903-1950), ambientato nell’anno del titolo, che ebbe uno straordinario successo in tutto il mondo. Sempre attivamente ricercate le prime edizioni inglesi e americane, ma anche quelle dei principali paesi, con un occhio particolare a qualche “esotismo” apprezzabile.