"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Salome-Salomè e i cavalieri rossocrociati: i Templari e l’Ordine di Sion in Ciociaria, di Domenico Rotundo (senza luogo di stampa, GF Editore, 2017)

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Mercoledì 9 Ottobre 2019 Tra gli scaffali della libreria c’è un altro interessante testo del Prof. Domenico Rotundo: Salome-Salomè e i cavalieri rossocrociati: i Templari e l’Ordine di Sion in Ciociaria, pubblicato da GF Editore a dicembre 2017. Opera che si segnala per l’aspetto storico, esoterico e artistico (il volume abbonda di illustrazioni), con cui l’autore approfondisce lo studio sull’identificazione della Salomè, colei che fece tagliare la testa al Battista, con l’omonima Santa protettrice di Veroli, cittadina della Ciociaria. Si passa poi allo studio dell’enigmatico Ordine di Sion e dei cavalieri Templari verolani e dei loro rapporti con quelli romani, stanziati nell’Isola Tiberina, impegnati in Terra Santa nonché a quello dei cavalieri rossocrociati nella Ciociaria e nell”Agro Pontino. Saggio pieno di notizie inedite e importanti intuizioni e scoperte, stimolanti per nuove ricerche e indagini. Libro, come nuovo, prezzato 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Interessantissimo “Il criminologo n. 1: Dante Alighieri” di Guglielmo Loy-Donà (1957)

Interessante studio sulle capacità deduttive e investigative del sommo Dante Alighieri da parte del noto avvocato cagliaritano, padre del regista cinematografico e sceneggiatore Nanni Loy.

A caccia dei “racconti illustrati” Sonzogno di Emilio Salgari

In vendita bellissimi fascicoli de “I racconti illustrati Sonzogno” di Emilio Salgari (anni ’30), disponibili su eBay. Non si può non subire il fascino di quelle copertine a colori e delle atmosfere che influenzarono perfino Umberto Eco.

“Stelle di notte” di GIGI MARZULLO (1998): RARISSIMO

Raro libro sul mito Marzullo, il giornalista dalle interviste “Sottovoce”. Dedicato alle donne della notte, ballerine, presentatrici, attrici, scrittrici, astronome.

Un “Cantico dei cantici” alto appena 3 cm preso in una libreria di Roma che non esiste più: Buona Pasqua!

Durante una sortita a “caccia di libri” presso la (non più esistente) Libreria Antiquaria Monte della Farina a Roma, nella via omonima, il racconto dell’incontro con un piccolo capolavoro dell’arte libraria in miniatura. Articolo di Enrico Pofi.

Porta Portese: c’era una volta….

A causa della situazione derivante dall’epidemia di Coronavirus molti mercatini dell’usato non avranno luogo – questa sarà l’occasione per parlare di vecchi affari, grandi ritrovamenti e curiosità librarie emerse tempo addietro.