"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il libro che Putin non vorrebbe fosse letto

 

Non tacete! Discorsi sulla libertà in Russia, di Alexei Navalny (Milano, Garzanti, 2022).

di Achille Callipo

 

“Comunichiamo che il libro Garzanti di Alexei Navalny, Non tacete! , codice EAN 9788811006640, in vendita a partire dal 22 aprile 2022, è da ritirare dal commercio. Ci dispiace per l’inconveniente e il disagio procurato” .

Con questa circolare firmata dal direttore generale della Garzanti, viene chiesto il 3 maggio 2022 al distributore Messaggerie Libri di ritirare tutte le copie del libro del noto attivista anti-Putin, ora detenuto in una cella di sicurezza del carcere a regime severo di Melekhovo, nella Russia centrale.
Il giorno successivo la comunicazione viene girata ai librai, ai quali si chiede di accantonare e restituire in resa le copie di Non tacete!. In brevissimo, il libro diventa non disponibile o irreperibile sui maggiori store online. Premetto: quando si tratta di libri che presentano errori tipografici è prassi porre “fuori catalogo” la tiratura risultata “guasta”. Allo stesso modo si agisce anche per altri motivi: ad esempio, quando emergono controversie legali tra le parti coinvolte nella pubblicazione, se i contenuti sono inesatti o riportano informazioni ritenute “scomode”. In tutti questi casi, si richiede la resa del libro, si effettuano le dovute “correzioni” e si ristampa nuovamente.

Purtroppo per il libro di Navalny non è stato così e non si sa ancora precisamente il perché.
Di Non tacete! avevo già parlato in un articolo pubblicato sull’edizione cartacea di “Informare. Magazine di libera informazione” (e presente anche online, ma solo ora che sono tornati “fruibili” alcuni documenti (che, ripeto, non chiariscono le motivazioni del ritiro del libro dal mercato) si è potuto tornare sull’argomento.
Di sicuro è un fatto strano se si pensa che al blogger russo è stato conferito nel dicembre del 2021 dall’allora Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, l’importante premio Sacharov per la libertà di pensiero. Perciò stupisce sapere che questa raccolta di discorsi da lui pronunciati prima di essere incarcerato (già pubblicata dal gruppo editoriale Droemer Knaur in Germania con il titolo Schweigt nicht! Reden vor Gericht nell’agosto 2021 e tuttora in vendita) sia ora irreperebile.
In cerca di informazioni, inoltre, ho scoperto che il 6 maggio il quotidiano online NoiNotizie.it aveva effettuato un piccolo comunicato intitolato Questo libro deve essere ritirato dalle librerie d’Italia. Disposizione dell’editore (vedi), in cui si annunciava il ritiro del libro di Navalny senza una vera e propria motivazione.
La faccenda editoriale del libro Non tacete! va assolutamente chiarita.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

Su AMAZON

Su LIBRERIA UNIVERSITARIA

Su LIBRERIA HOEPLI

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Che cos’è e come si legge il codice ISBN di un libro

Il codice ISBN, acronimo di International Standard Book Number, è un sistema di numerazione internazionale che identifica in modo univoco e duraturo un libro, una monografia o un prodotto editoriale simile in qualsiasi parte del mondo, aiutando così a evadere gli ordini, gestire le rese e, in generale, semplificare la gestione dell’intera filiera del libro.

La grafica di Bruno Munari e la conquista della Luna!

Libro/gioco “Uomini sulla luna”, realizzato graficamente da Bruno Munari e nelle parti sonore da Marcello Piccardo. È stato pubblicato nel 1962 nella collana ‘panorami sonori’ da Sugar editore.

Un misterioso “Trasformazione delle donne in uomini e degl’uomini in donne” (Bortolo Occhi 1757)

Rara traduzione italiana di un opuscolo anonimo; presente in sole due biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Nazionale, la Biblioteca Universitaria di Genova e la Biblioteca e archivio della Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli a Milano. 

“Il Mostro di Firenze e il caso Pacciani” di Carmelo Lavorino (Emmekappa 1994). RARO E RICERCATO

Libro-chiave sulle indagini relative a uno dei casi emblematici della cronaca nera italiana e mondiale: il mistero del mostro di Firenze. Sempre assiduamente ricercato e di conseguenza ben quotato.

EDIZIONI DEL SOLE NERO (Editore in Amsterdam/Roma 1977-1982) di Carlo Ottone

Edizioni del Sole Nero: editore in Amsterdam/Roma (1977-1982), di Carlo Ottone (Edizioni SimOn) uscita Marzo 2019 Prezzo: € 15.00 Acquista il libro