"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

A modo mio, di Raul Gardini; a cura di Cesare Peruzzi (Milano, A. Mondadori, 1991).

 

Prima edizione ormai rara e ricercata dell’autobiografia del grande imprenditore ravennate Raul Gardini (1933-1993).

 

Dal risvolto di copertina:

 

Raul Gardini si confessa. Dopo il “golpe” dell’11 giugno 1991 che lo ha estromesso dal ponte di comando del secondo gruppo privato italiano, di cui ha retto le sorti per 11 anni, Gardini per la prima ed unica volta racconta in un libro i retroscena inediti delle guerre di famiglia e svela le linee fondamentali dei suoi futuri progetti. Ma il libro è molto più di un intervento a caldo sulle ultime vicende. In una sorta di autobiografia personale-imprenditoriale, Gardini ripercorre tutte le tappe della sua carriera: dall’infanzia a Ravenna al matrimonio con Idina Ferruzzi, dalla collaborazione col grande Serafino Ferruzzi alla vicenda Enimont. Un libro di straordinario interesse, che rivela la faccia nascosta di uno dei maggiori “condottieri” italiani.

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su AMAZON

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Manuale d’uso per gli espropri nei grandi magazzini “finte Edizioni UPIM”

C’è questo introvabile opuscolo tra le tante pubblicazioni della contro-cultura degli anni ’70, stampato a Putignano nel 1975 come false “Edizioni UPIM”. Sul tema dell’esproprio proletario.

Un’edizione in inglese de “Lo Hobbit” stampata in Russia

Lo Hobbit in inglese stampato a Mosca – Interessante edizione russa stampata nel 1982 a Mosca in lingua inglese per introdurre l’opera di Tolkien al lettore sovietico. Davvero una perla interessante per il collezionista di Tolkien.

Il Novecento fattosi marmellata: alla scoperta di Remo Remotti

Alcuni libri del poeta, scrittore ed attore romano Remo Remotti (scomparso nel 2015) si sono fatti piuttosto rari e contribuiscono a creare un alone di leggenda attorno al “Bukowski de noaltri”.

Libro di propaganda fascista per bambini italiani residenti all’estero: “Italia dall’A alla Z” di Fraschetti & Testi (1936)

“Italia dall’A alla Z”, di Vincenzo Fraschetti (poesie); Carlo Testi (illustrazioni) (Officine dell’istituto geografico De Agostini, 1936); questo libro era destinato specificamente ai bambini italiani residenti all’estero per indottrinarli nella forza e nelle glorie del governo fascista di Mussolini.