"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il libro dei sogni, di Federico Fellini (Milano, Rizzoli, 2007). Prima edizione in tiratura di 1000 esemplari numerati.

Un sogno per 1000 sognatori

C’è un libro bellissimo, scritto e illustrato da uno dei più grandi geni della creatività italiana del XX secolo, Federico Fellini. Si intitola Il libro dei sogni ed è la raccolta dei diari personali del grande regista di Rimini dalla fine degli anni ’60 fino all’agosto 1990. Sono appunti, abbozzi, spunti, schizzi e disegni, spesso enigmaticamente elaborati, ed a sfondo onirico, che descrivono oltre vent’anni di sogni ad occhi aperti, di idee venute da chissà dove e che poi hanno dato origine ai progetti con i quali Fellini ha deliziato la storia del Cinema contemporaneo.

Nel 2007 Rizzoli decise di farne un libro. Titolo scontato e doveroso al tempo stesso. Il libro è una chicca bibliofila; grande formato (volume alto 34 cm), quasi seicento pagine e tantissime illustrazioni a colori. Rilegato in tela e in tiratura di 1000 copie numerate. L’opera è stata curata da Tullio Kezich e Vittorio Boarini e riporta una testimonianza di Vincenzo Mollica. Il libro andò subito a ruba, e le copie che negli anni successivi hanno fatto capolino su Internet hanno sempre avuto valutazioni ragguardevoli; anche oltre i 500 €.

 

 

E le altre edizioni?

Il libro dei sogni

Il libro dei sogni, di Federico Fellini (Milano, Rizzoli, 2007 e successive edizioni in brossura). La seconda edizione, infatti, è anch’essa del 2007 e segue di poco la prima. L’ultima (la quinta) è del 2016.

Ma quello che più sorprende è che Il libro dei sogni a lungo è risultato esaurito anche in tutte le edizioni successive, inclusa l’ultima della Rizzoli (dovrebbe essere la quinta, Giugno 2016), la quale è una semplice brossura con una copertina illustrata. Venditori di eBay e Comprovendolibri  pongono in vendita queste edizioni (diverse dalla prima) a prezzi variabili tra i 50 e i 150 €. Oggi qualche copia torna a fare capolino. Stiamo qui parlando delle edizioni successive in brossura, non della prima rilegata in tela! Si è scatenata, infatti, una vera e propria rincorsa al “pezzo raro”, dimenticandosi però che tra una prima e una quinta edizione un po’ di differenza c’è.

 

 

 

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

FORREST GUMP LIBRO ITALIANO (INTROVABILE) 1994 Rarissimo

La prima edizione italiana, rara e ricercata.

Black Christmas dal cacciatore di libri: vai a vedere quello che è rimasto!

Amici & amici di amici, grazie per essere stati qui, al Black Christmas del cacciatore di libri – Ma qualcosa è sicuramente rimasto, andate a vedere i libri ancora disponibili.

“Colorado Kid”, di Stephen King al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio, Giovedì 23 Giugno 2022 “Colorado Kid”, di Stephen King trovata una copia al mercatino: un thriller diventato un “classico” del Re del brivido.

1907 – Giovanni PAPINI – Il pilota cieco – PRIMA EDIZIONE – RARISSIMO. 99,99 €

Il pilota cieco, di Giovanni Papini (Napoli, Riccardo Ricciardi, 1907)

“L’arte di non leggere” di Fruttero & Lucentini (RaiUno Relazioni Pubbliche 1994): un concept book ormai introvabile!

Libretto di presentazione del programma tv “L’arte di non leggere” condotto dagli scrttori Fruttero & Lucentini dal 26 aprile 1994 su RaiUno. Le prime pagine sono di presentazione del programma con alcune foto, quelle che seguono, una sessantina, sono completamente bianche.