"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Non è la prima edizione ma è come se lo fosse…

Il mito dell’arca, di John William Lake (Acireale; Roma, Tipheret, 2018)

Appare in libreria un libretto di 80 pagine in 16° del reverendo inglese John William Lake (1823-1899) intitolato Il mito dell’arca, in cui l’autore sostiene che la storia del Diluvio Universale biblico e dell’Arca di Noè devono essere relegate nel regno delle favole e della mitologia. Il pamphlet viene pubblicato dalla piccola casa editrice Tipheret (Gruppo Editoriale Bonanno) nella collana Punto Luce. Si evidenzia, in proposito, che questo trattatello, finora sconosciuto al pubblico italiano, ebbe invece grande fortuna e diffusione in Inghilterra, dove tra il 1872 e il 2010 ha conosciuto ben 10 edizioni. Costa 10 €.

Nota – La prima edizione in italiano di questo lavoro (con un titolo identico) uscì nel lontanissimo 1877 per conto dell’editore Natale Battezzati di Milano (Tipografia Bietti e Minacca). Ne sopravvive una sola copia pubblica, conservata presso la Biblioteca Civica di Varese.

Ecco una pubblicità dell’epoca [la copertina non mi è riuscita di trovarla!]

 

 

 

 

 

 

 

[Si ringrazia E. P. di Roma per la preziosa segnalazione]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre libri sulla Luna

Tre libri interessanti sul satellite della Terra; misteri, miti e attualità.

Uno sconosciuto romanzo ‘futurista’ ambientato in Libia: “Maktub!” di Mario De Rosa (Criscuoli, 1935)

Rarissimo libretto presente solamente alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze e alla Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. C’è un omonimo romanzo di Paulo Coelho del 1994, che però sembra non aver nulla a che vedere con questo. Da approfondire.

Appare una copia de “Il corso delle cose” di Andrea Camilleri (Lalli, 1978): il primo romanzo del grande scrittore siciliano

Appare in vendita su eBay – dopo molto tempo – una copia del rarissimo “Il corso delle cose”, romanzo d’esordio di Andrea Camilleri, avvenuto nel 1978 con un editore a pagamento.

…su eBay ci sono sei opere di Vance Packard in un colpo solo!

Un lotto di sei opere di Vance Packard (1914-1996) il sociologo americano, che ha scritto saggi indimenticabili e di grande influenza nella seconda parte del XX secolo sono su eBay.