"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Non è la prima edizione ma è come se lo fosse…

Il mito dell’arca, di John William Lake (Acireale; Roma, Tipheret, 2018)

Appare in libreria un libretto di 80 pagine in 16° del reverendo inglese John William Lake (1823-1899) intitolato Il mito dell’arca, in cui l’autore sostiene che la storia del Diluvio Universale biblico e dell’Arca di Noè devono essere relegate nel regno delle favole e della mitologia. Il pamphlet viene pubblicato dalla piccola casa editrice Tipheret (Gruppo Editoriale Bonanno) nella collana Punto Luce. Si evidenzia, in proposito, che questo trattatello, finora sconosciuto al pubblico italiano, ebbe invece grande fortuna e diffusione in Inghilterra, dove tra il 1872 e il 2010 ha conosciuto ben 10 edizioni. Costa 10 €.

Nota – La prima edizione in italiano di questo lavoro (con un titolo identico) uscì nel lontanissimo 1877 per conto dell’editore Natale Battezzati di Milano (Tipografia Bietti e Minacca). Ne sopravvive una sola copia pubblica, conservata presso la Biblioteca Civica di Varese.

Ecco una pubblicità dell’epoca [la copertina non mi è riuscita di trovarla!]

 

 

 

 

 

 

 

[Si ringrazia E. P. di Roma per la preziosa segnalazione]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Raro e inaspettato: lettera aperta a Mussolini del Movimento Hallesista Internazionale

Secondo il suo ideatore, Agostino Maria Trucco, l’Hallesismo avrebbe dovuto risolvere il problema economico; ne parlò a Mussolini, con il risultato di una persecuzione senza precedenti verso di lui e i suoi collaboratori: va letta e studiata la lettera che l’autore scrisse al duce Mussolini.

Il solito colpo di genio di Gene Gnocchi: Il gusto puffo” (Solferino, 2021) il libro da leggere a Pasqua

A partire dalla copertina, altra genialata nostalgica e vintage dello scrittore e umorista Gene Gnocchi, quotidiana e arguta firma per la Gazzetta dello Sport della seguitissima rubrica “Rompi Pallone”.

“Mussolini in Giappone” di Angelo Paratico: una nuova ipotesi contro la storia ufficiale

Un libro straordinario per una teoria abbondantemente ‘eretica’ ma di grande fascino. Angelo Paratico alle prese con un mistero della storia. Un romanzo storico che si dipana tra le brume di Giulino di Mezzegra, quel fatidico 28 aprile 1945.

“Parla, ti ascolto”, il libro segreto di Camilleri: allora esiste!

Appare finalmente in vendita una copia di “Parla, ti ascolto” ormai definito dai collezionisti il libro segreto di Andrea Camilleri. Fu stampato in sole 1.500 copie e inviato ad amici, collaboratori e conoscenti dell’autore siciliano.

Alla scoperta dei libri del critico musicale Bruno Barilli

Niente culla di più il pensiero della serendipità in ambito bibliofilo: una disciplina da praticare per curare gli affanni dell’intelletto. Articolo di Alessandro Brunetti