"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

L’enigma del dolore, di Ronald Melzack (Bologna, Zanichelli, 1976)

Segnalazione Flash

Questo libro ha un suo “pubblico”

Un libro molto ricercato, e il cui prezzo è salito parecchio negli ultimi anni è L’enigma del dolore – aspetti psicologici, clinici e fisiologici, di Ronald Melzack (Bologna, Zanichelli, 1976).

Ronald Melzack (nato nel 1929) è uno psicologo canadese noto in tutto il mondo per aver elaborato negli anni ’60 una innovativa teoria sul controllo del dolore, detta gate control theory. Nel 1975 sviluppò un questionario del dolore che gli dette fama mondiale e che è alla base del libro L’enigma del dolore.

Di questo autore – di fondamentale importanza – c’è pochissimo in lingua italiana. In tempi relativamente più recenti sono usciti anche La sfida del dolore (Padova, Piccin, 1987) e Il dolore (Roma, Verduci, 1988), entrambi scritti in collaborazione con Patrick D. Wall. E niente altro.

Si capisce quindi il perché l’edizione del 1976 sia ricercatissima e di conseguenza spunti valutazioni assai elevate.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Luna addio” (1972) dello United States Information Service: introvabile pezzo di storia delle missioni spaziali Apollo

Rarissimo ciclostilato dello United States Information Service di Roma sulla fine delle missioni spaziali Apollo. Solo la Biblioteca nazionale Marciana di Venezia ne detiene una copia.

“Stati d’animo disegnati” di Giuseppe Steiner (Edizioni Futuriste di poesia, 1923): poesia parolibera futurista

Presente in sole tre biblioteche italiane, un pezzo davvero raro di poesia parolibera futurista, “Stati d’animo disegnati”, di Giuseppe Steiner (Edizioni futuriste di Poesia, 1923), in asta su Catawiki.

“Tu interni… io libero” di Gian Butturini (Bellomi, 1977): in scadenza un’asta con un libro fotografico molto ambito e ricercato sull’ex Manicomio di Trieste

Tu interni… io libero: dibattito fotografico assieme a Franco Basaglia e la sua equipe attraverso la distruzione dell’ospedale psichiatrico di Trieste, di Gian Butturini (Verona, Bellomi, 1977).

Quando alla Arion presi “I classici che hanno fatto l’Italia”

ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO – Venerdì 24 Aprile 2020 – Rammento il ritrovamento di “I classici che hanno fatto l’Italia” (Giorgio Regani Editore, 2010).

“Il Libraio di notte” di Popoli, con Paolo Fiorucci tra montagne e libri rari nell’Abruzzo magico

Intervista a Paolo Fiorucci, Il Libraio di notte di Popoli, tra libri e montagne nell’Abruzzo magico. Come nasce una professione, di cosa si nutre e di cosa vive. Ne approfittiamo per una carrellata di suggestioni letterarie e poetiche. Da Adelmo Polla a Marco Marsullo, a Remo Remotti e Alessio Romano.