"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

https://www.ebay.it/itm/154438516564

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Le croci di Cartesio” (1966) di Sergio Salvi: una delle opere d’esordio dell’eclettico autore fiorentino

  Le croci di Cartesio: poesie, di Sergio Salvi (Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1966).   Il secondo libro pubblicato del versatile autore fiorentino Sergio Salvi, opera sottovalutata e poco conosciuta, di rara abilità linguistica e concettuale.  ...

SURF CITY / Kem Nunn 1° edizione giugno 2000! Rarissimo

Ricercato e molto ben valutato. Un romanzo scioccante e uno spaccato della società americana nelle luci effimere del successo.

“Artemisia” di Anna Banti: purtroppo nel Barocco non c’era il #metoo

Un romanzo di Anna Banti (prima edizione nel 1947) racconta la storia della pittrice Artemisia Gentileschi, vittima di stupro nella Roma barocca e la cui odissea oggi Google celebra con un “doodle” a 427 anni dalla nascita.

Cosa vuol dire essere stato I.M.I.: lo si impara leggendo un libro-testimonianza di un autore sconosciuto

Durante la torbida epoca della Seconda Guerra Mondiale, la figura dell’internato militare italiano ha tenuto un ruolo di fondamentale importanza. Questa storia incomincia nel settembre del 1943, quando l’Italia capitolò alle Forze Alleate e siglò l’armistizio a Cassibile. Uno dei libri meno conosciuto che testimonia questo periodo storico è Sono stato IMI, di Giuseppe Nuvola (Palermo, 1946).