"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Io e Berlusconi (e la Rai), di Walter Veltroni (Roma, Editori Riuniti, 1990)

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI – TRAVERSA DI VIALE MARCONI Giovedì 31 Maggio 2018 Si segnala la presenza di un libro che, se può essere vero che abbia ormai perso un interesse di attualità, resta pur sempre una pubblicazione ricercata dai collezionisti, e sono sempre molti, di Berlusconiana, trattandosi anche di un libro non facile a trovarsi. Walter Veltroni e il suo Io e Berlusconi (e la Rai), Editori Riuniti; prima edizione di maggio 1990. La copia avvistata, come nuova, è prezzata 2,80 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Saghe mentali”: la ricercatissima biografia di Caparezza (& altri suoi libri)

La biografia più rara del cantautore Caparezza (Michele Salvemini) è “Saghe mentali: viaggio allucinante in una testa di capa”, scritto con Michele Monina (Rizzoli, 2008).

Un romanziere spagnolo che non ebbe fortuna in Italia: José Francés

Sì, non ebbe fortuna lo scrittore spagnolo José Francés in Italia, lui che fu tra i più qualificati traduttori dei racconti di Sherlock Holmes nel suo paese – ci sono tre suoi libri che però arrivarono da noi, anche se oggi sono ardui da reperire.

…su Amazon c’è “Settentrione” di Louis Calaferte

Una copia di “Settentrione” di Louis Calaferte (Neri Pozza, 2006) è in vendita su Amazon. Libro recente ma di cui si sono perse la tracce; l’ultima copia è passata da eBay a Gennaio del 2019; il libro subì una lunghissima censura in Francia per il contenuto ritenuto pornografico. La sua ri-pubblicazione nel 1984 costituì un vero e proprio evento.

“La casa del genere umano” di Mario Viscardini (1931) 1° ed. con dedica € 100

Eccezionale romanzo di protofantascienza, un anticipazione di un genere che poi caratterizzerà il restante XX secolo e il XXI fin qui conosciuto. Il libro in questione fa parte del cosiddetto Ciclo di Ardo l’Entusiasta.

Una copia pirata non identificata (in francese) di “Soumission” di Michel Houellebecq

L’edizione qui analizzata è una edizione pirata in lingua originale non identificata, risalente con ogni probabilità all’epoca della prima uscita del libro in Francia.