"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Io e Berlusconi (e la Rai), di Walter Veltroni (Roma, Editori Riuniti, 1990)

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI – TRAVERSA DI VIALE MARCONI Giovedì 31 Maggio 2018 Si segnala la presenza di un libro che, se può essere vero che abbia ormai perso un interesse di attualità, resta pur sempre una pubblicazione ricercata dai collezionisti, e sono sempre molti, di Berlusconiana, trattandosi anche di un libro non facile a trovarsi. Walter Veltroni e il suo Io e Berlusconi (e la Rai), Editori Riuniti; prima edizione di maggio 1990. La copia avvistata, come nuova, è prezzata 2,80 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il Novecento fattosi marmellata: alla scoperta di Remo Remotti

Alcuni libri del poeta, scrittore ed attore romano Remo Remotti (scomparso nel 2015) si sono fatti piuttosto rari e contribuiscono a creare un alone di leggenda attorno al “Bukowski de noaltri”.

Tre prime edizioni russe (in lingua inglese!) di Ernest Hemingway: curiosità in asta

In scadenza (h. 21 circa del 2 Dicembre) un’asta molto particolare: 3 prime edizioni russe – ma in lingua inglese! – di Ernest Hemingway. Precisamente: “Il vecchio e il mare”, “Addio alle armi” e “Verdi colline d’Africa”.

Di nuovo pubblicato “Nella repubblica del libro” di Francesco Lumachi

Oggi Martedì 29 Ottobre 2019, presso la Libreria Feltrinelli di Largo di Torre Argentina a Roma, c’erano alcune copie del libro di Francesco Lumachi dal titolo: “Nella repubblica del libro: bibliomani celebri, librai d’altri tempi, spigolature e curiosità bibliografiche”, a cura di Antonio Castronuovo, edito da Pendragon di Bologna a settembre 2019.

“Il risveglio dei faraoni” di Mario Mieli: la prima edizione del romanzo più importante negli anni della ‘rivoluzione sessuale’

“Il risveglio dei faraoni” è un romanzo autobiografico dai contorni psichedelici. È il viaggio schizofrenico di un fragile ragazzo, alla ricerca della felicità e dell’amore, oppresso dalla capacità dei suoi parenti di materializzarsi in ogni persona che incontra. Un viaggio come solo negli anni della “rivoluzione sessuale” era possibile concepire: tra incontri carnali consumati nei luoghi più degradati, ed eccessi di droghe, che lo condurranno attraverso una lucida pazzia, alla rivelazione alchemica.