"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Luna, addio: numero speciale del Notiziario quotidiano scientifico e tecnico (Roma, United States Information Service, 1972) [Numero speciale A. 4 (24 nov. 1972), n. 70]. Ciclostilato di 116 pagine; formato grande (h. 32 cm)

 

Rarissimo ciclostilato dello United States Information Service di Roma sulla fine delle missioni spaziali Apollo. Solo la Biblioteca nazionale Marciana di Venezia ne detiene una copia.

 

Che cosa era lo United States Information Service

Negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti furono posti di fronte al problema di contrastare il soft power sovietico. Di conseguenza, il governo creò la Central Intelligence Agency (CIA) nel 1947 e la United States Information Agency (USIA) nel 1953. La direttiva presidenziale dell’USIA del 22 ottobre 1953 stabilì come obiettivo quello di presentare ai popoli degli altri paesi, attraverso tecniche di comunicazione, che le politiche degli Stati Uniti, quale la libertà, il progresso e la pace, sarebbero state di grande vantaggio. USIS, o USIA, come meglio conosciuta, fa parte della cosiddetta public diplomacy americana, che si occupa di promuovere l’interesse nazionale americano attraverso programmi culturali, educativi, informativi e scambi. La USIA ha ricoperto un ruolo di primo piano nel mercato editoriale italiano, al punto che, senza di essa, numerose opere non sarebbero state mai pubblicate tra il 1950 e il 1970.

 

[Si ringrazia W. M. per la segnalazione]

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Esperimenti di Socialismo” di Ettore Ciccotti in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Maggio 2022 Avvistata una copia di “Esperimenti di Socialismo” di Ettore Ciccotti; il volume, assai critico verso il socialismo (leggi: antibolscevico) riproduceva lo stesso testo già pubblicato sulle pagine della “Rivista d’Italia”.

100 anni fa nasceva a Racalmuto il grande scrittore Leonardo Sciascia: i suoi libri più rari e ricercati!

In occasione dell’importante ricorrenza centenaria, si approfitta per una carrellata sui libri di Leonardo Sciascia più rari, importanti e ricercati per collezionisti, librai e appassionati di letteratura.

Quando presi “Ideario” di Giuseppe Prezzolini a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Novembre 2020 (a ranghi ridotti causa Coronavirus) Avvistato “Ideario” di Giuseppe Prezzolini (Milano, Edizioni del Borghese, 1967).

Antonio Pennacchi (a cura di) – Guidonia Pomezia. Città di fondazione

https://www.ebay.it/itm/Antonio-Pennacchi-a-cura-di-Guidonia-Pomezia-Citta-di-fondazione-/173948423232?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0