"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Luna, addio: numero speciale del Notiziario quotidiano scientifico e tecnico (Roma, United States Information Service, 1972) [Numero speciale A. 4 (24 nov. 1972), n. 70]. Ciclostilato di 116 pagine; formato grande (h. 32 cm)

 

Rarissimo ciclostilato dello United States Information Service di Roma sulla fine delle missioni spaziali Apollo. Solo la Biblioteca nazionale Marciana di Venezia ne detiene una copia.

 

Che cosa era lo United States Information Service

Negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti furono posti di fronte al problema di contrastare il soft power sovietico. Di conseguenza, il governo creò la Central Intelligence Agency (CIA) nel 1947 e la United States Information Agency (USIA) nel 1953. La direttiva presidenziale dell’USIA del 22 ottobre 1953 stabilì come obiettivo quello di presentare ai popoli degli altri paesi, attraverso tecniche di comunicazione, che le politiche degli Stati Uniti, quale la libertà, il progresso e la pace, sarebbero state di grande vantaggio. USIS, o USIA, come meglio conosciuta, fa parte della cosiddetta public diplomacy americana, che si occupa di promuovere l’interesse nazionale americano attraverso programmi culturali, educativi, informativi e scambi. La USIA ha ricoperto un ruolo di primo piano nel mercato editoriale italiano, al punto che, senza di essa, numerose opere non sarebbero state mai pubblicate tra il 1950 e il 1970.

 

[Si ringrazia W. M. per la segnalazione]

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sta per essere ritirato dalla vendita anche in Italia “Chi ha tradito Anne Frank” di Rosemary Sullivan?

In Olanda l’editore Ambo Anthos sarebbe in procinto di ritirare dalla vendita il libro d’inchiesta “Chi ha tradito Anne Frank” di Rosemary Sullivan. Il libro propugna la teoria secondo la quale sarebbe stato un notaio ebreo, Arnold van der Bergh, il responsabile dell’arresto e della deportazione della giovane Anne Frank nel campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau.

Un’autobiografia non convenzionale: “In Brasile invece di uccidere”, di Guido Nannini

Il libro “In Brasile invece di uccidere: da una storia vera”, di Guido Nannini (Zirzameen Press, 2019); è uscito da alcuni mesi, curato direttamente dall’editore Brian Hanson Appleton, si preannuncia come un prossimo caso…

Due libri rari e interessanti della cantante ed attrice Maria Sole spuntano in vendita

Maria Sole è stata la musa ispiratrice e modella dello scultore Francesco Messina (1900-1995), ma soprattutto di Renato Guttuso (1911-1987). proprio su quest’ultimo ha scritto un libro pubblicato appena dopo la morte del noto artista. Interessante anche un suo scritto sulla morte di Stevan Markovic, guardia del corpo di Alain Delon.

GINO BENEDETTI – MUSICAL POEMS – Edito in proprio, 1967. Poesia visiva. Rarissimo

Introvabile pubblicazione, sconosciuta presso il Sistema Bibliotecario Nazionale, di poesia visiva del poeta Gino Bendetti (1904-1989) di Desenzano. 

…su eBay c’è il “Silmarillion” di J. R. R. Tolkien del 1978 a 14 €

La prima edizione de “Il Silmarillion” di J. R. R. Tolkien (Rusconi, 1978) è sempre molto ricercata; Vale la pena prenderne un esemplare a 14 €.