"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 6 Agosto 2020 Immagini Manzoniane, a cura di Marino Parenti (Firenze, Sansoni, 1973). Da non confondere con: Immagini di Alessandro Manzoni (Mondadori 1973), trovato su una bancarella di Porta Portese e di cui a una precedente segnalazione, è il libro, avvistato nella libreria in oggetto edito da Sansoni nello stesso 1973 e il cui completo titolo è Immagini della vita e dei tempi di Alessandro Manzoni raccolte e illustrate da Marino Parenti, per la collana Le Voci del Mondo. Il volume, anch’esso una illustratissima raccolta di documenti, dipinti, litografie d’epoca, fac-simili di copertine e frontespizi delle opere di Manzoni, suoi ritratti anche fotografici (compreso l’ultimo scattato in vita), pur se si tratta di una (ri)edizione del libro che venne pubblicato a Milano da Hoepli nel 1942, si segnala per due riguardi. Innanzi tutto, in quanto questa nuova edizione la volle fortissimamente, ad memoriam di Marino Parenti, il noto critico letterario Geno Pampaloni (1918-2001) che ebbe, a tal proposito, così a scrivere: “se dovessi scegliere, nella sterminata produzione di Parenti, un solo libro, credo che finirei per fermarmi alle Immagini Manzoniane“. E poi, c’è da evidenziare la particolare cura riservata al volume, che si presenta rilegato in (simil)pelle di colore rosso, con titolo e fregi in copertina e scritte in oro al dorso, incise su tasselli in pelle nera: il tutto in un cofanetto illustrato con un noto ritratto del Grande Lombardo, per fare bella mostra in libreria. Il volume era prezzato 15 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In asta un pezzo polemico e raro di poesia del futurista Pannaggi stampato a Oslo nel 1965 e rifiutato dal Premio Tolentino

Interessante esperimento poetico con bella impaginazione. in un’edizione molto insolita e accattivante, a partire da luogo e stampatore: Borsum Forlag a Oslo, Norvegia. In particolare desta curiosità l’avvertenza polemica che l’autore, il maceratese Ivo Pannaggi, futurista della prima ora, fa imprimere sul volume.

Il famoso manuale per l’uso della cocaina (1976) di David Lee: un mito per il comprovenditore di libri

Classico libro proibito, anche in virtù dell’epoca di stampa, “Cocaïne Consumer’s Handbook” di David Lee (And/Or Press, 1976) è praticamente impossibile da trovarsi a prezzi da mercatino dell’usato; al contrario, è sempre molto ben valutato. Necessario monitorare la rete per accaparrarsi eventuali copie sfuggite all’attenzione.

“Alla ricerca dei cibi perduti”, il libro cult di Luigi Veronelli

Di Luigi Veronelli ci si è dimenticati troppo presto della sua importanza per la storia dell’enologia e della gastronomia italiana. Lui che ha dato il via all’affermazione dell’Italy food nel mondo. “Alla ricerca dei cibi perduti” è il suo libro cult.

“I Segreti del Conticidio”, l’ultima fatica editoriale di Marco Travaglio

In questi giorni, è uscito l’ultimo libro di Marco Travaglio, noto autore, anche recentemente, di molti best seller. Il libro è intitolato: I Segreti del Conticidio: il golpe Buono e il Governo dei Migliori, con prefazione di Barbara Spinelli. Risulta pubblicato come Edizione 1 – Anno 2021 da PF Paper FIRST.

…su eBay venduta la 1° ed. de “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta

Terminate oggi le offerte su eBay per la sempre rara prima edizione italiana de “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta (Padova, CEDAM, 1977).