"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La biblioteca scomparsa, di Luciano Canfora (Palermo, Sellerio, 1986)

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Venerdì 1 Settembre 2023 Avvistato un libro dello storico e saggista italiano Luciano Canfora (nato nel 1942): La biblioteca scomparsa, pubblicato in prima edizione da Sellerio di Palermo nel 1986 nella collana La memoria. Uno dei testi più noti del grande filologo, tanto che ricomparve, sempre per Sellerio, nel 2009 nella collana La rosa dei venti. Superfluo aggiungere che nel saggio si parla della fine della più grande e celebrata biblioteca del mondo antico, quella di Alessandria. Esemplare perfetto a 3 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una inaspettata “Storia di Venezia” di Pompeo Molmenti con cofanetto in legno e mosaico di vetro di Murano

La storia di Venezia in tre volumi completi di tutte le tavole fuori testo, una delle più celebri ed apprezzate storie di Venezia. Ad opera di Pompeo Molmenti (IV edizione del 1905). Un’opera con un supporto espositivo assai singolare e prezioso, realizzato negli anni 2000.

Tragedia: allagati preziosi manoscritti di J. R. R. Tolkien e Stephen King

Per chi ama i libri è l'eterna ossessione e di certo nessun vorrebbe trovarsi nei panni dello statunitense Gerald Winters. Un danno che colpisce soprattutto gli appassionati di J.R.R. Tolkien e Stephen King. Circa un anno e mezzo fa, l'americano Gerald Winters lasciò...

Su eBay c’è il libretto del funerale di Luciano Pavarotti: ma è bibliofilia?

In vendita su eBay il libretto stampato per i partecipanti al funerale del grande tenore Luciano Pavarotti tenutosi presso il Duomo di Modena l’8 Settembre 2007. La tiratura dell’opuscolo fu di 1500 copie numerate.

“La Mail Art tra Futurismo e Inismo”, di Eugenio Giannì (2021): una nuova uscita firmata El Doctor Sax – editore italiano a Valencia

“La Mail Art tra Futurismo e Inismo”, di Eugenio Giannì (2021): una nuova uscita firmata El Doctor Sax – editore italiano a Valencia.

In asta uno dei libri-denuncia più significativi del ‘900 italiano: “Morire di classe” di Cerati e Berengo Gardin (1969) sui manicomi

Prima edizione di uno dei libri fotografici più importanti in ambito sociale del ‘900 italiano, che è un’aspra denuncia della disumanità della situazione manicomiale dell’Italia del tempo prima della riforma Basaglia. Libro molto ricercato e valutato.