"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Armonia astronomica, & geometrica, di Theofilo Bruni veronese, diuisa in quattro trattati, ne’ quali s’insegna la ragione, e formatione di tutti gli horologi stabili … (In Venetia, presso Giouanni, & Varisco Varischi, 1622).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:36 circa del 3 giugno 2021.

 

Dalla scheda del venditore:

“Bellissima edizione, molto importante per l’astronomia e la gnomonica. Uno dei primi trattati scientifici e pratici per realizzare Meridiane e Orologi Solari. Tre Grandi Tavole xilografiche a doppia pagina. Numerose illustrazioni e diagrammi:
“...belle, e nuove forme de Horologi portatili diurni, e notturni, dall’Autore scolpite in rame per il Clima di Verona, et Lombardia, et computate le Tavole per l’uso di tutta Italia“.

Una copia unica: la copia di studio del matematico ferrarese Ambrogio Baruffaldi, (Matematico ferrarese e giudice degli Argini, autore di importanti studi idrometrici e di famose cartografie del corso dei fiumi nel mantovano e nel ferrarese), che appone la sua nota di possesso autografa al frontespizio, datata 1730 e allega alla prima bianca un foglietto manoscritto con le sue annotazioni e i calcoli Astronomici.

Rara edizione originale dell’opera principale del Bruni (1595-1638). Il trattato contiene le istruzioni per costruire e regolare Meridiane e orologi solari. Destinato agli artigiani esperti nel calcolo teorico e nel metodo geometrico.
Teofilo Bruni detto anche Teofilo da Verona (Verona, 1569 – Vicenza, 1638) è stato un matematico e astronomo italiano.
Scrisse due trattati in latino di matematica e astronomia e uno in volgare (questo) sulla costruzione degli orologi e di altri strumenti matematici.

Legatura in cartonato coevo in buone condizioni con nervi a vista e titoli manoscritti al dorso. Impresa incisa al frontespizio, capilettera e finalini xilografici, numerose illustrazioni e diagrammi, tre tavole xilografiche a doppia pagina. Il titolo così prosegue: “Et nel trattato quarto, belle, e nuove forme de horologi portatili diurni. Et nel fin dell’opera la duplicatione, dimidiatione, e trasmutatione del corpo cubo” frontespizio brunito tavole finali rinforzate con carta d’epoca. Proveniente dalla biblioteca di Ambrogio Baruffaldi, celebre matematico Ferrarese.

Titolo Completo:
Teofilo BRUNI – Armonia Astronomica & Geometrica, di Theofilo Bruni Veronese, divisa in Quattro Trattati, ne’ quali s’insegna la ragione, e formatione di tutti gli Horologi stabili, e mobili ad ogni Clima, & uso del Mondo, per nuovi & brevi computi Astronomici, per via Geometrica; et anco per Pratica, con Istromenti eccellentissimi.
Et nel trattato quarto, belle, e nuove forme de Horologi portatili diurni, e notturni, dall’Autore scolpite in rame per il Clima di Verona, et Lombardia, et computate le Tavole per l’uso di tutta Italia. Et nel fine dell’Opera la duplicatione, dimidiatione, e trasmutatione del corpo cubo, & sferico, palle, & bocche di Artiglieria, & dipendenti da loro. Postovi per commodità de’ Lettori la tavola delle cose più notabili, che nel libro si contengono.
1622. In Venetia, presso Giovanni, & Varisco Varischi.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Armonia Astronomica, and Geometrica, BRUNI DA, VERONA Teofilo, 1622.

EUR 7.000,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 7.000,00
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Dracula” di Bram Stoker (F.lli Bocca, 1945), la prima traduzione italiana integrale

Appare in vendita una copia della rara prima edizione italiana integrale di “Dracula” di Bram Stoker (Milano, F.lliBocca, 1945), libro cult del ‘900 mondiale.

In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini

In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn, 2019), sulla celebre collana della Bompiani che inaugurò la nuova stagione dei libri tascabili. Un pezzo di storia dell’editoria.

“Il Dominio dell’aria” di Giulio Douhet: cinque edizioni per un importante saggio aeronautico

Nel 1911, durante la guerra italo-turca, Douhet sperimentò l’utilizzo degli aeroplani non solo per le ricognizioni in campo nemico, ma anche per bombardare le posizioni nemiche ad alta quota.

“Peggy Sue si è sposata”: alla ricerca del tempo perduto della nostra adolescenza: strizzando l’occhio a Stephen King

Una cena, qualche chiacchiera, e poi la mente comincia a vagare nelle sterminate praterie della nostra adolescente, tra Francis Ford Coppola, Stephen King e attori le cui facce abbiamo dimenticato…