"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Jannuzzi – Settant’anni di finzioni e di avventure, di Mattia Feltri (Roma, Il Foglio Quotidiano, 2000)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Giugno 2018. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato un libro del giornalista Mattia Feltri (figlio di Vittorio Feltri), edito nell’anno 2000 da Il Foglio Quotidiano: Jannuzzi – Settant’anni di finzioni e di avventure. La pubblicazione, 91 pagine in formato 4°, consiste in uno spaccato, tra il serio e il faceto, del Bel Paese a partire dalla seconda guerra mondiale fino all’avvento del terzo millennio; il tutto arricchito da vignette del grande disegnatore Vincino (pseudonimo di Vincenzo Gallo). Si tratta di una edizione fuori commercio in 300 esemplari. La copia che si segnala, come nuova e per di più autografata, costa 5 €. Da prendere al volo! (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

VINCENZO MARONE – LA MINIERA – EDIZIONI MAPPA 1942 INTROVABILE!!!!

La miniera, di Vincenzo Marone (Roma, Edizioni Mappa, 1942).

Storia recente della disponibilità di “Dracula l’uomo della notte”, di Bram Stoker

La prima edizione italiana del libro di Bram Stoker, “Dracula l’uomo della notte” (Sonzogno, 1922) è comparsa poche volte in vendita. Non si tratta dell’edizione integrale, tuttavia è l’edizione più ricercata del libro di Stoker.

“Nel cuore della bestia” di Stefano Giaccone e Marco Pandin (Zero in condotta, 1996): raro e ricercato libro cult sul punk italiano.

Nel cuore della bestia: storie personali nel mondo della musica bastarda, di Stefano Giaccone e Marco Pandin (Milano, Zero in condotta, 1996). Forse il primo vero libro sul punk italiano. Diventato a tutti gli effetti un libro cult, bisognoso di urgente ristampa per...

“Necropoli” di Boris Pahor: il capolavoro che Einaudi e Adelphi non vollero pubblicare e “Moj tržaški naslov” (1948)

Boris Pahor è oggi conosciuto soprattutto per “Necropoli”, il libro più importante, quello che gli ha dato notorietà internazionale; ma introvabile è soprattutto il suo primo libro del 1948, “Moj tržaški naslov”.

“Piccolo trattato” di tecnica fotografica, di Giuseppe Gioachino Belli

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Novembre 2021. Avvistata una copia di “Piccolo trattato di tecnica fotografica”, di Giuseppe Gioachino Belli (Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1978); il celebre poeta fu anche tra i primi letterati italiani a prendere atto della “scoperta ottico pittorica di Niepce e Daguerre”.