"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Jannuzzi – Settant’anni di finzioni e di avventure, di Mattia Feltri (Roma, Il Foglio Quotidiano, 2000)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Giugno 2018. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato un libro del giornalista Mattia Feltri (figlio di Vittorio Feltri), edito nell’anno 2000 da Il Foglio Quotidiano: Jannuzzi – Settant’anni di finzioni e di avventure. La pubblicazione, 91 pagine in formato 4°, consiste in uno spaccato, tra il serio e il faceto, del Bel Paese a partire dalla seconda guerra mondiale fino all’avvento del terzo millennio; il tutto arricchito da vignette del grande disegnatore Vincino (pseudonimo di Vincenzo Gallo). Si tratta di una edizione fuori commercio in 300 esemplari. La copia che si segnala, come nuova e per di più autografata, costa 5 €. Da prendere al volo! (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In asta il raro e crudele “Down and out in Moscow” del fotografo Miron Zownir (2014): un documento sconvolgente

Quando il fotografo tedesco-ucraino Miron Zownir si reca a Mosca nell’estate del 1995, scopre un livello eccezionale di miseria abietta. Mentre la comunità internazionale presta attenzione alla prima guerra di Eltsin in Cecenia, nelle strade della capitale russa i senzatetto marciscono vivi coperti dalle mosche, le donne anziane muoiono di fame sui marciapiedi. Il suo libro testimonia quel periodo.

Mauro Corona – Il soffio del gallo forcello

https://www.ebay.it/itm/255024014069

“Rollerball” di William Harrison: finalmente in italiano il libro da cui fu tratto il film di culto nel 1975

È uscito per la prima volta in Italia in volume singolo, “Rollerball” di William Harrison nella collana Gli Elfi di Occam Editore: una storia che tutti conoscono attraverso l’omonimo film di Norman Lewison. Articolo di Enrico Freda

“Il fascismo” di Carlo Avarna Di Gualtieri (Piero Gobetti 1925) – RARO

Importante scritto anti-fascista per i tipi dell’editore Piero Gobetti del duca Carlo Avarna di Gualtieri che mostra tutte le contraddizioni del regime pur riconoscendo al movimento iniziale una comprensibile aspirazione a restaurare l’autorità dello Stato.

La strega e il capitano

“La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Settembre 2020 Avvistato “La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia (Bompiani, 1986), romanzo di un autore che è stato una delle più importanti figure del Novecento letterario europeo.