"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

 

Slovo o polku Igorevě [“Detto della Campagna di Igor“] / a cura di Leone Pačini Savoj (Neapolʹ, R. Pironti & figli, 1946) [Napoli, R. Pironti & figli, 1946]. [in russo con note in italiano; introduzione in italiano]

Brossura editoriale; formato di 13,4 x 20,8 cm circa; 73 pagine; tiratura di mille esemplari.

 

 

 

 

 

Chi è l’autore?

Non si conosce l’autore originale di questo libro. Filologi e bibliofili non riescono a trovarne esattamente l’origine.

Leone Pacini Savoj (1907-1990), slavista e critico letterario fiorentino, che curò questo volume, fu professore all’Istituto Universitario Orientale di Napoli, antico e rilevantissimo centro di studi delle lingue e culture orientali.

 

Di cosa parla il libro?

Comunemente chiamato Canto della Schiera di Igor, o Poema della campagna di Igor, è una bylina (cioè un poema epico) anonimo della letteratura russo-ucraina, redatto però in antico slavo orientale, fatto risalire dagli studiosi alla fine del 1100.  Il poema narra della tragica disfatta bellica di un contingente russo avvenuta nel 1185 ad opera dei Polovesiani o Cumani (in russo Polovcy), popolazione di origine turanica, stanziata a nord del Mar Nero. La cosa interessante è che ancora oggi non se ne conosce la paternità. E spesso ne è messa in dubbio perfino l’autenticità. Un giallo per filologi e bibliofili.

Pacini Savoj batte soprattutto sul punto – decisivo – che il manoscritto originale andò distrutto nell’incendio di Mosca del 1812 e nelle sole due copie esistenti, purtroppo, le pagine non erano state numerate, per cui da allora gli studiosi non furono mai certi della sequenza esatta e ricostruire l’intero poema fu arduo e arbitrario.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

LA ZATTERA, BOMPIANI (1942-1945), di Fabrizio Mugnaini

La Zattera, Bompiani (1942 - 1945), di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn) uscita Maggio 2019 Prezzo: € 15.00 Acquista il libro

Il primo libro gonfiabile (tutto in plastica) è di Roberto D’Agostino, con “Libidine” (1987)

CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 2 Luglio 2023 Avvistato quello che è passato alla storia come il primo libro gonfiabile dell’editoria italiana (e probabilmente mondiale): “Libidine: guida sintetica ad una vera degenerazione fisica e morale”, di Roberto D’Agostino (Mondadori, 1987). In copertina è presente una valvola che permette di gonfiarlo, come un canotto.

Cinque titoli di J. D. Salinger che non ci dovrebbero essere

Cinque opere che tracciano la storia e il percorso dell’essere umano, questo il nuovo progetto di J. D. Salinger; apparsi al “Salone della Cultura” i titoli che ne sanciscono il mito.

Clamoroso: le prime tre edizioni de “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi (1883-86-87) contemporaneamente in vendita nella stessa libreria

La Libreria Antiquaria Bongiorno di Modena pone in vendita le prime tre edizioni del Pinocchio di Collodi (1883, 1886 e 1887), oltre all’uscita in Giornale del 1881-1883.

A CACCIA DI LIBRI PROIBITI, di Simone Berni

Nuova edizione che riunisce (in tomo unico) I Nazi-Fascisti e le Scienze del Terrore e Dischi Volanti e Mondi Perduti uscita Marzo 2019 Prezzo: € 42.00 Acquista il libro