"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il mistero Putin e i libri da cercare

 

Vladimir Vladimirovič Putin, semplicemente Vladimir Putin (nato nel 1952), è il presidente della Federazione Russa dal 7 maggio 2012 al suo quarto mandato (non consecutivo), avendo ricoperto precedentemente la carica dal 1999 al 2008. Probabilmente si contende con il presidente americano di turno la carica di ‘uomo più potente del mondo’.

In questi giorni di marzo 2022 Putin è al centro dell’attenzione mondiale a seguito delle manovre di guerra contro la vicina Ucraina. E si è risvegliato l’interesse generale nei suoi confronti da parte della comunità internazionale.

Molti libri ne hanno dipinto il personaggio fin dai tempi in cui era a capo dei servizi segreti russi e operava per lo più nell’ombra. Dagli anni 2000, invece, è diventato internazionalmente noto e non si contano più le biografie in ogni lingua conosciuta, alcune particolarmente dirompenti.

In Italia e in lingua italiana i primi due libri sono stati:

Impara il judo con Putin: la storia, la tecnica, la preparazione, di Vladimir Putin, Vasilij Šestakov, Aleksej Levickij (Milano, A. Mondadori, 2001).

Un libro inaspettato. Il primo impatto del lettore italiano con Putin è quello con un maestro di judo, quale Putin è. Un manuale con le tecniche di base per destreggiarsi con questa vera e propria filosofia di vita.

Memorie d’oltrecortina, di Vladimir Putin (Roma, Carocci, 2001 e ristampa nel 2003).

Questo libro è importantissimo perché è di Putin stesso. I suoi estimatori sostengono che si tratta del suo pensiero politico originale, non mediato dalla stampa occidentale. Ossia le sue parole dalla sua stessa voce, non ripetute e storpiate da alcuno.

 

 

 

 

I libri della Politkovskaja

Anna Stepanovna Politkovskaja, nata Anna Mazepa (New York, 1958 – Mosca, 2006), è stata una giornalista russa con doppia cittadinanza russo-statunitense. Particolarmente attenta sul fronte dei diritti umani, la Politkovskaja è nota principalmente per i suoi reportage sulla seconda guerra cecena e per le sue aspre critiche contro le forze armate e i governi russi sotto la presidenza di Vladimir Putin, accusati del mancato rispetto dei diritti civili e dello stato di diritto. Il 7 ottobre 2006 è stata assassinata a Mosca mentre stava rincasando. Il suo omicidio produsse una notevole mobilitazione internazionale e le circostanze della morte non sono mai state chiarite.

Anna Politkovskaja è così diventata l’emblema della libera stampa contrapposta a Putin. I primi libri pubblicati in Italia in italiano sono:

 

Cecenia: il disonore russo, di Anna Politkovskaia (Roma, Fandango, 2003).

La Russia di Putin, di Anna Politkovskaja (Milano, Adelphi, 2005).

Diario russo: 2003-2005, di Anna Politkovskaja (Milano, Adelphi, 2007).

Proibito parlare: Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin, di Anna Politkovskaja (Milano, Oscar Mondadori, 2007).

Un piccolo angolo d’inferno, di Anna Politkovskaja (Milano, Rizzoli, 2008).

 

 

E c’è anche chi ha tracciato un profilo psicologico di Putin

Il libro sembra essere solo in lingua russa, sto alludendo a Psikhologicheskiy portret Vladimira Putina [Психологический портрет Владимира Путина = Ritratto psicologico di Vladimir Putin] di Viktor Talanov (Sankt-Peterburg, B & K, 2000). Libro particolarmente introvabile, che di certo non risparmia un quadro preoccupante sul leader russo. L’autore è Viktor Lvovich Talanov (nato il 1 maggio 1951 nella città di Leningrado, allora URSS ) è un politico russo , deputato della Duma di Stato dell’Assemblea Federale della Federazione Russa di prima convocazione (1993-1995). Nel 1993 ha lavorato a San Pietroburgo come capo del dipartimento di ricerca sociale. Non ci sono in rete aggiornamenti circa la sua attività.

 

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Prodeide” di Antonio Selvatici: una biografia non autorizzata sull’ex presidente del Consiglio

Come ogni biografia non autorizzata, il libro è ricco di spigolature, polemiche e rivelazioni più o meno sconcertanti sull’ex Presidente del Consiglio Romano Prodi. L’autore si rivela bene informato su fatti e circostanze della politica nostrana.

“Le pantere nere” a cura di David Kunzle (1970): un passo indietro nel tempo

Su eBay a caccia di “Le pantere nere”, a cura di David Kunzle; (La Pietra, 1970). Libro molto interessante sul movimento rivoluzionario afro-americano attivo negli anni ’70.

su Abebooks “Hacia una Fisica de los Ovni” di Francisco Aréjula: raro libro sugli UFO

Compare su Abebooks (in Spagna) un rarissimo libro spagnolo sugli UFO, perlopiù considerato introvabile dagli esperti della materia; si tratta di “Hacia una Fisica de los Ovni” di Francisco Aréjula (Barcelona, Edición Juvenil, 1973), che secondo alcuni conterrebbe riferimenti scientifici arditi sulla cosiddetta “Teoria del tutto”.

IL KITSCH ANTOLOGIA DEL CATTIVO GUSTO di GILLO DORFLES – MAZZOTTA 1968

Uno dei libri-simbolo dell’attività culturale di Gillo Dorfles (1910-2018), critico d’arte, pittore, filosofo e accademico triestino. Ricercata la prima edizione.

Copia autografata di “Maschere nude” di Luigi Pirandello (1918) in prima edizione

Prima edizione con raro autografo; libro contenente le commedie: “Pensaci Giacomino”, “Così è (se vi pare)”, “Il piacere dell’onestà”. Proviene dalla biblioteca di un ambasciatore a Francavilla a Mare (Chieti).