"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Mercoledì 8 Dicembre 2021. Il quinto e ultimo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas.

Ancora delirio allo stand della Bao Publishing di Milano, dove l’autore di punta Zerocalcare ha già monopolizzato l’attenzione. Sua l’ultima uscita, Niente di Nuovo sul fronte di Rebibbia (Milano, Bao Publishing, 2021).

Avvistato Valerio Mastandrea, prossimo protagonista del film Diabolik, in uscita tra pochi giorni, dove vestirà i panni dell’incorruttibile Ispettore Ginko, il nemico giurato dell’uomo dagli occhi d’acciaio.

 

[Si ringrazia il nostro inviato Patrizio J. Macci]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Le lacrime del pagliaccio – Maurizio De Giovanni. La prima introvabile edizione Graus

Del giallista Maurizio De Giovanni pochi sanno che il suo primo libro fu “Le lacrime del pagliaccio” (Graus Editore, marzo 2006). Fu Aldo Putignano a curarne le sorti e sebbene quell’acerbo lavoro non incontrasse del tutto l’approvazione generale, fu un primo passo assolutamente decisivo nell’affermazione del suo autore.

“Matteotti” di Piero Gobetti (1924): edizione originale del libro sequestrato dal Fascismo

“Matteotti” di Piero Gobetti (Torino, Gobetti Editore, 1924): ci sono collezionisti perennemente a caccia di una rara copia dell’edizione originale uscita appena dopo l’uccisione di Giacomo Matteotti.

Una ‘pecetta’ anti-ebrea per un’antologia scolastica degli anni ’30

Il libro è “Richiami”, di Jole Biancorosso (Palermo, Edizioni Sandron, 1934? 1939?). Veramente curioso e storicamente interessante.

“The Vatican Connection, di Richard Hammer al mercatino

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 15 Marzo 2020. Il mercato di Porta Portese non ha avuto luogo causa emergenza sanitaria. Si coglie l’occasione per segnalare un pregresso ritrovamento, “The Vatican Connection” di Richard Hammer (Tullio Pironti, 1983)

Tre interessanti libri stampati a Padova sconosciuti (o quasi) all’OPAC

Tre interessanti edizioni di piccoli editori padovani per la curiosità, per l’intrigo, per la passione, per chi ama sempre qualcosa di insolito, di inedito, di particolare su cui posare lo sguardo. Purtroppo non si trovano più…