"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

I tanti “misteri” di Forza Italia

di Enrico Pofi

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Febbraio 2020 Non c’è dubbio che oggi il nome e l’immagine di Silvio Berlusconi, rispetto a un certo passato, ancora non proprio remoto, sia decisamente in ribasso, sia dal punto di vista politico, imprenditoriale che soprattutto d’immagine: così pure, per logica naturale conseguenza, le pubblicazioni che lo riguardano.

Pur tuttavia, è innegabile che ci siano e restino ricercati alcuni libri che interessano non soltanto i cosiddetti patiti di Berlusconiana (che naturalmente non mancano mai) ma anche il collezionista in generale: sono tutti quei saggi, in particolare, che trattano gli esordi pubblici del Cavaliere e, in generale, quei testi che ripercorrono la sua attività imprenditoriale negli anni ’80 e ’90, prima della sua affermazione politica: quindi quelli che trattano delle origini e degli esordi di Forza Italia.

Ebbene, su una bancarella di Porta Portese a Via Bargoni, tempo fa, è stato avvistato un libro interessante, se non altro perché potrebbe essere addirittura proprio il primo ad occuparsi della nascita di Forza Italia, analizzandone origine e percorso. Il libro lo ha scritto Alessandro Gilioli (classe 1962), giornalista che ha lavorato a L’Europeo, alla Domenica del Corriere, a Sette, al Giornale di Indro Montanelli, all’Espresso.

Il volume s’intitola proprio: Forza Italia – La Storia, Gli uomini, I Misteri e lo ha pubblicato in prima edizione Ferruccio Arnoldi Editore di Bergamo a novembre 1994, con prefazione di Gustavo Zagrebelsky.

L’autore, nell’ultimo capitolo del libro, dopo aver passato prima in rassegna tutti gli uomini che hanno fatto parte e costituito questo particolare movimento politico, pone la domanda cruciale: quando è nata Forza Italia? Probabilmente, provando a ricostruire analiticamente una cronologia precisa, si può soltanto dire: un giorno durante l’estate dell’anno 1993.

 

Due edizioni troppo simili…

 

Il libro veniva offerto, allo stato di nuovo, a 20 euro. Ma attenzione: c’è un piccolo grande mistero che riguarda questo libro di Alessandro Gilioli. Io già lo possedevo, acquistato tempo addietro presso un mercatino di zona a 18 euro (come fa fede ancora la sua etichetta adesiva) ma con un titolo di copertina lievemente diverso, ovvero questo: I Misteri di Forza Italia – La Storia, gli Uomini e i Porta Borse, pubblicato sempre da Ferruccio Arnoldi Editore, ma un mese dopo il precedente ovvero a dicembre 1994 e come seconda edizione.

Comunque il volume è esattamente lo stesso del precedente, uguale a quello già esaminato, come si evince dal frontespizio (che riproduce il titolo precedente in tutto e per tutto) e soprattutto dal numero identificativo ISBN: ha infatti gli stessi capitoli e le stesse pagine.

Diversi invece, oltre, come specificato, il titolo di copertina ma (soltanto) in parte, sono la quarta con varianti grafiche ma non di contenuto, e soprattutto l’immagine della copertina: che ora è di colore rosso con la riproduzione del logo Forza Italia, prima invece era bianca con riportate le fototessere di 26 uomini del movimento (si riconoscono Urbani, Letta, Tajani, Fede, Sgarbi, Ferrara, Raimondo Vianello, Previti, Dell’Utri e altri).

A uno di loro ha dato forse fastidio la riproduzione della sua immagine? Chi lo sa? Chi può dirlo? Un ultimo dettaglio: il volume con copertina rossa ha un’altezza, di qualche millimetro, più corta della precedente.

 

Altri articoli correlati

“Forza Italia” di Alessandro Gilioli: stesso libro ma con 2 copertine diverse!

 

 

Disponibilità delle edizioni citate (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sherlock Holmes e lo strano caso della moltiplicazione delle sue avventure

Uno, cento, mille Sherlock Holmes: non si contano più ormai i racconti “apocrifi” che hanno come protagonista il detective che vive al 221B di Baker Street, in compagnia del Dottor John Watson e della efficiente Signora Hudson. Articolo di Aldo Lo Presti.

Una copia con dedica e autografo di “Una storia da dimenticare” di Luciano Lutring

Rara edizione autografata con dedica personale dell’ex criminale e poi scrittore e pittore Luciano Lutring (1937-2013).

Stampata per la prima volta una “edizione sincrona”: SO & Babbomorto

Sono in stampa le DUE PRIME EDIZIONI di “Moduli”, di Castronuovo-Salvatore-Marizza-Albani: un rigoroso e dissacrante testo in uscita tra pochi giorni per due editori diversi (Babbomorto & Edizioni SO). Per chi vuole dimenticare.

Il caso Mattei, di Vincenzo Scalia e Sabrina Pisu

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì18 Agosto 2022 – Avvistata una copia del libro “Il caso Mattei – Le prove dell’omicidio del Presidente dell’ENI”, scritto da Vincenzo Scalia (magistrato) e Sabrina Pisu (giornalista) a un prezzo scontato.

Fumetto Topolino n 1 aprile 1949. In asta 2,50€

https://www.ebay.it/itm/353146028034