"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Forza Italia la storia gli uomini i misteri

Forza Italia la storia, gli uomini, i misteri, di Alessandro Gilioli (Bergamo, Ferruccio Arnoldi Editore, 1994).

Forza Italia la storia, gli uomini, i misteri, di Alessandro Gilioli (Bergamo, Ferruccio Arnoldi Editore, 1994), uno dei libri (il primo!) ad indagare le origini del partito politico di Silvio Berlusconi che ha fatto la storia recente dell’Italia, dopo un periodo nel quale era davvero “poco trovabile” adesso ha cominciato – di tanto in tanto – a far capolino su Internet. Io me ne sono occupato a partire dal 2007 quando ne scrissi sul mio Libri scomparsi nel nulla …ed altri che scompariranno presto (Edizioni Simple). Recentemente mi è stato segnalato un dettaglio curioso. Ci sono due copertine! Proprio così: il libro uscì nel Novembre o Dicembre 1994 (due indicazioni contraddittorie), e io avevo sempre visto la copertina bianca, con sopra riportate le foto tessere di 26 “uomini di Forza Italia”; tra gli altri compaiono: Fedele Confalonieri, Jas Gawronski, Vittorio Sgarbi, Mike Bongiorno, Marcello Dell’Utri, Giuliano Ferrara, Emilio Fede, Raimondo Vianello.

Versione del libro di Alessandro Gilioli con la copertina rossa.

E adesso A. C. mi segnala l’esistenza dello stesso libro (sempre stampato nel mese di Novembre o Dicembre del 1994; stessi capitoli, stesse pagine) ma con una copertina rossa con in bella vista il logo del partito. Oltre alla copertina, cambia il titolo: I misteri di Forza Italia la storia, gli uomini e i portaborse.

Guardiamo tutti i dettagli. Codice ISBN 88-900053-0-0 (lo stesso nei due volumi); il titolo cambia, sì, ma soltanto nella copertina; nel frontespizio rimane invariato Forza Italia la storia, gli uomini, i misteri. Questo è strano, no? Sembra che all’ultimo sia stata cambiata la copertina, forse “addolcita” un po’. Credo di poter supporre che la copertina rossa fosse la prima pensata dall’editore perché è probabile che termini come “portaborse” possano essere sembrati eccessivi ad un secondo esame. E forse anche la riproduzione del logo di Forza Italia non sarà stata vista come una mossa cauta da parte dei legali della casa editrice, che magari hanno avvertito il loro rappresentato quando una parte della tiratura era ormai stata stampata “in rosso”, se così si può dire.

A seguire la galleria fotografica per il raffronto delle due versioni.

Il libro di Alessandro Gilioli, come detto, è in una fase di “trovabilità” ma non credo che della versione rossa possano essercene molte copie in giro. Ad ogni modo, il libro è molto interessante. Analizza il fenomeno Forza Italia ad un anno circa dalla sua formazione. Ne analizza origini e percorso. L’unico mistero, che resta tale anche dopo la lettura illuminante di questo saggio, è la data esatta nella quale Berlusconi decise di “scendere in campo”. Si sa che fu nell’estate del 1993. Ma il giorno esatto nessuno l’ha mai scritto, credo.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La tarantella di Pulcinella” di Emanuele Luzzati al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 25 Gennaio 2020 Avvistata “La Tarantella di Pulcinella” di Emanuele Luzzati (Emme Edizioni, 1981). La ricercata prima edizione della collana “il nano rosso”.

Il manuale di Calisto Craveri: Coltivazione Industriale delle Piante Aromatiche (1914)

“Coltivazione industriale delle piante aromatiche da essenze e medicinali: manuale pratico”, di Calisto Craveri (Milano, U. Hoepli, 1914). Il libro spesso viene sottovalutato al suo raro apparire sul mercato, ma è molto importante ed ambito.

“Nothing personal” di Avedon e Baldwin: rivisitare un grande classico della fotografia americana

Nel 1964, Richard Avedon, allora il più famoso fotografo di moda esistente, e James Baldwin, celebre autore afro-americano, realizzarono insieme un cocente ritratto degli Stati Uniti intitolato “Nothing Personal”. Diventato un grande classico, oggetto di accese le contraddizioni e avversità insite nell’esperienza americana.

Quando anche il catalogo è un’opera d’arte: “Crimini firmati: collezione Rolando Pieraccini” (2015) della Libreria Pontremoli

Il catalogo “Crimini firmati: collezione Pieraccini” rappresenta un’opera di notevole importanza per gli appassionati del genere poliziesco e di spionaggio. Curata da Laura Nicora, Carlo Bernacchia e Giacomo Coronelli della Libreria Pontremoli di Milano, verte proprio su Rolando Pieraccini, collezionista ed editore. Il catalogo rappresenta una raccolta straordinaria di opere firmate da 101 autori di romanzi polizieschi e di spionaggio.

“Libri Prohibiti” di Ileana Florescu al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Gennaio 2022 Avvistata una copia di “Libri Prohibiti” di Ileana Florescu (Castelvecchi, 2005) al mercatino sui libri messi all’Indice dalla Chiesa Cattolica dal 1559 al 1966.