"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Bibliofili alla corte della cronaca giudiziaria

 

di Alessandro Brunetti

 

Muoiono due protagonisti della cronaca nera nel giro di 24 ore. E come ogni volta che ci sono libri di mezzo, vale la pena di parlarne.

 

Cominciamo con Pierluigi Concutelli, ordinovista che ha ucciso il giudice Vittorio Occorsio oltre a due persone in carcere, da lui ritenute confidenti e traditori. Nel 2008 esce Io, L’uomo nero. Una vita tra politica, violenza e galera per i tipi di Marsilio e con la firma, oltre che di Concutelli, del giornalista Giuseppe Ardica. Il libro appare saltuariamente su eBay e altrove con poche indicazioni sull’effettiva edizione.

Come sempre in questi casi vale la pena di fare un giro e capire come sia davvero la situazione. Di certo si può dire che le testimonianze dirette dei protagonisti degli anni di piombo, come i libri di ricostruzione storica dedicati a quel periodo, trovano sempre compratori. Basti pensare al libro di Delle Chiaie.

E veniamo al secondo deceduto, Gianni Maria Guidi, proprio appena sta cominciando il processo contro la sua Setta delle Bestie. Cercando se mai esistesse un libro sul caso, mi sono imbattuto in un libro scritto proprio da lui. Si tratta del rarissimo Canti dei tempi di transizione, edito da Virgilio nel 1972. Su OPAC è presente in soli quattro siti bibliotecari e l’unica immagine della copertina l’ho trovata su Facebook, in un profilo dedicato al caso. Di certo c’è che il libro esiste. E credo che forse ora qualche copia venga fuori, bisogna vedere a che prezzo e quale sia la domanda. La letteratura sui casi di sette segrete ha sempre un seguito, vediamo cosa succede.

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON (“Io l’uomo nero)”

 

Su COMPROVENDOLIBRI (“Canti dei tempi di transizione”)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Lunedì 25 Novembre 2019 Avvistato “Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi (La Vita Felice, 2013), sui misteri della morte del grande poeta inglese.

Quando il mito reclama: “Twin Peaks il dossier finale” di Mark Frost: un Mondadori del 2017 esauritissimo

Twin Peaks, la serie e il film omonimo, scaturite dal genio visionario di David Lynch hanno raggiunto la fisionomia di mito e qualsiasi libro che ne canti le gesta viene di colpo assorbito dai “ladri dell’immaginario”.

L’Avant-garde russa sovietica: quando il libro è per prima cosa copertina!

L’Avant-garde russa sovietica: un tuffo nella grafica più ardita del XX secolo (tra Futurismo e Costruttivismo), tra libri, periodici e poster che ora finalmente sono alla portata di tutti grazie a un venditore dall’Estonia.

Una collezione strepitosa: 11 libri per la prevenzione della Tubercolosi durante il Fascismo (anni ’30)

Meravigliose copertine (grafica “fascista” anni ’30) per una collezione unica di 11 libri sulla profilassi della Tubercolosi. Materiale raro, difficile da trovarsi in unico lotto.

Riaperto il caso di Simonetta Cesaroni: ecco il libro più raro e introvabile!

Un saggio sull’informazione, la ricostruzione di un fatto di cronaca nera, ma allo stesso tempo un poliziesco e un giallo. Il libro è soprattutto un’analisi spietata ma nitida delle investigazioni su uno dei casi emblematici della nostra Italia.