"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Uscito il 25 Giugno 2018

Afolibrismi, libri e pensieri in libertà

Amici cacciatori di libri, è uscito il 25 Giugno 2018 un mio libro di 120 pagine dal titolo Afolibrismi, il quale sarà una raccolta di aforismi, freddure e perle di saggezza ad uso dei frequentatori di libri. In quarta di copertina ci saranno dei blurb di presentazione a cura di Giampiero Mughini, Massimo Gatta e Luigi Mascheroni – che qui ringrazio.

Tengo a precisare che le battute presenti all’interno del libro non sono una raccolta di preesistenti istantanee tratte dalla rete o altrove – sono mie personali trovatelle; assolutamente nuove (salvo involontari infortuni). L’eventuale cattivo gusto è quindi da imputare solamente a me.

Una nuova casa editrice è nata e Afolibrismi è il primo libro prodotto

Il libro inaugura anche una piccola casa editrice, la SimOn Edizioni, la quale prende forma dal mio innato gusto minimalista e dalla passione per il colore bianco che sempre ha ispirato le mie scelte. Il libro è dotato di sovraccoperta identica alla copertina (bianca, naturalmente).

Afolibrismi esce in tiratura limitata di 100 copie numerate in cifre arabe e siglate dall’autore; il libro non sarà in commercio e quindi non potrete trovarlo in libreria e neppure sui principali canali internet di vendita al dettaglio. Le copie sono prenotabili direttamente su www.cacciatoredilibri.com. Invia una mail – il libro costa 15 €, che non è poco ma non si può fare di meno perché le spese sono state considerevoli. Per lo stesso motivo non mi è possibile regalare copie agli amici (e di questo mi dispiace assai).

Alcuni pensieri / aforismi / freddure tratti dal libro (solo 4):

1.
si dice
presta un libro a un amico
e perderai libro e amico
cazzo
possibile che sia così facile
sbarazzarsi dei rompicoglioni
2.
non si può pretendere
che un cacciatore di libri
sia infallibile
se gli commissionate
sempre minchiate
3.
i libri vanno presi sul serio
specialmente se il libraio è di
spalle
4.
quando si arriva a un punto
nel corso dell’esistenza
in cui un libro
non ci sembra aggiungere
granché a quello che già si sa
vuol dire
che stiamo invecchiando
male

Gli aforismi sono tutti scritti senza l’uso di punteggiatura e di maiuscole; ognuno può quindi dare l’intonazione e l’importanza che crede. Io vi ho avvertito.

(Simone Berni)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Canzone Futurista Di Giovanni Acquaviva autografata con dedica alla pittrice Enrica Valenziano

https://www.ebay.it/itm/224158943131 Acquaviva, Antonio Sant'Elia. Risorgimento delle città demolite d'Italia, canzone futurista, 9 novembre 1943. "Chicca" futurista molto interessante. Antonio Sant'Elia (Como, 30 aprile 1888 – Monfalcone, 10 ottobre 1916) è stato un...

Due parole su un libro controverso: “America’s Secrets Establishment” di Antony C. Sutton

Un libro che svela i segreti inconfessabili della congrega della Yale University denominata “Skull & Bones”, che secondo i bene informati deterrebbe i destini del mondo, esercitando un controllo totale sulla politica e sull’economia. Esce l’edizione francese in edizione limitata di 500 copie.

Sangue Marcio Antonio Manzini Prima Edizione Fazi 2005 Libro Narrativa

Siete appassionati di gialli e thriller? Allora non potete perdervi Sangue marcio, il romanzo poliziesco di Antonio Manzini che ha destato grande scalpore tra gli appassionati del genere.

Oggi 95 anni fa moriva Piero Gobetti. Segni particolari: autore, editore, traduttore, filosofo, genio!

Piero Gobetti (1901-1926) vita breve e intensa, intrisa di una passione politica febbrile. È questa la Storia di un italiano, brillante negli studi e nell’ingegno. Corporatura gracile con giacca sfatta dal peso dei libri. Un nerd con la visione lunga quanto un preveggente e con una capacità d’analisi della complessa situazione politica del tempo che ha avuto dello straordinario. Articolo di Massimiliano Tropeano.

Tre libri economici che dovete assolutamente leggere se andate a Cuba

Se dovete viaggiare a Cuba, non fidatevi solo di una guida o dei dépliant dell’agenzia. Immergetevi in tre libri (almeno) e iniziate a godervi l’atmosfera già prima di partire. Una volta andati, potrete godervi di più la realtà colorata, complessa e profumata di lentezza e contraddizioni, questa è Cuba!