"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Uscito il 25 Giugno 2018

Afolibrismi, libri e pensieri in libertà

Amici cacciatori di libri, è uscito il 25 Giugno 2018 un mio libro di 120 pagine dal titolo Afolibrismi, il quale sarà una raccolta di aforismi, freddure e perle di saggezza ad uso dei frequentatori di libri. In quarta di copertina ci saranno dei blurb di presentazione a cura di Giampiero Mughini, Massimo Gatta e Luigi Mascheroni – che qui ringrazio.

Tengo a precisare che le battute presenti all’interno del libro non sono una raccolta di preesistenti istantanee tratte dalla rete o altrove – sono mie personali trovatelle; assolutamente nuove (salvo involontari infortuni). L’eventuale cattivo gusto è quindi da imputare solamente a me.

Una nuova casa editrice è nata e Afolibrismi è il primo libro prodotto

Il libro inaugura anche una piccola casa editrice, la SimOn Edizioni, la quale prende forma dal mio innato gusto minimalista e dalla passione per il colore bianco che sempre ha ispirato le mie scelte. Il libro è dotato di sovraccoperta identica alla copertina (bianca, naturalmente).

Afolibrismi esce in tiratura limitata di 100 copie numerate in cifre arabe e siglate dall’autore; il libro non sarà in commercio e quindi non potrete trovarlo in libreria e neppure sui principali canali internet di vendita al dettaglio. Le copie sono prenotabili direttamente su www.cacciatoredilibri.com. Invia una mail – il libro costa 15 €, che non è poco ma non si può fare di meno perché le spese sono state considerevoli. Per lo stesso motivo non mi è possibile regalare copie agli amici (e di questo mi dispiace assai).

Alcuni pensieri / aforismi / freddure tratti dal libro (solo 4):

1.
si dice
presta un libro a un amico
e perderai libro e amico
cazzo
possibile che sia così facile
sbarazzarsi dei rompicoglioni
2.
non si può pretendere
che un cacciatore di libri
sia infallibile
se gli commissionate
sempre minchiate
3.
i libri vanno presi sul serio
specialmente se il libraio è di
spalle
4.
quando si arriva a un punto
nel corso dell’esistenza
in cui un libro
non ci sembra aggiungere
granché a quello che già si sa
vuol dire
che stiamo invecchiando
male

Gli aforismi sono tutti scritti senza l’uso di punteggiatura e di maiuscole; ognuno può quindi dare l’intonazione e l’importanza che crede. Io vi ho avvertito.

(Simone Berni)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Aenigma”: gli eroi oltre il fumetto secondo Alberto D’Amico: per una ridefinizione dell’epica moderna

Il cuore del libro sono i lavori di D’Amico, i suoi fumetti, con un formato che ricorda gli albi dei fumetti degli anni sessanta; testi e disegni scherzano su alcuni miti americani come l’uomo mascherato, i fantastici quattro, Superman, Nembo Kid, e nostrani come Diabolik. Un capolavoro degli anni ’20.

“Ex libris” di Antonello Moroni (Zanichelli, 1922): prezioso e rarissimo completo

L’ASTA CHIUDE FRA POCHE ORE. “Ex libris”, di Antonello Moroni (Zanichelli, 1922); con uno scritto di Francesco Sapori. Straordinaria opera dedicata all’arte dell’ex libris, con xilografie originali e uno scritto di Francesco Sapori. Molto raro da reperirsi completo di tutte le tavole ed in perfetto stato nella sua tiratura di 400 copie; in asta su Catawiki

Ecco un bel regalo di Natale: Henry Moore 50 tavole a colori (1983): l’asta scade proprio alla vigilia!

L’opera contiene 50 tavole a colori firmate su lastra – le carte speciali delle tavole e dei testi sono appositamente fabbricati dalla Cartiere Miliani di Fabriano; la collana di opere d’arte della Seat era diretta e curata da Carmine Benincasa.

“Il mio canto / Moja pesem” (2002) di Srečko Kosovel: i versi di un grande poeta sloveno scomparso a 22 anni in un’edizione unica

Prima edizione in italiano. Srecko Kosovel è considerato uno dei grandi della poesia slovena, nonostante sia scomparso a soli 22 anni. Testo in italiano e sloveno. Esaurito presso l’editore e molto ricercato.

“Tre cuori al trapezio” (1928) di Giuseppe Luongo: rarità in asta

Libro molto raro, frutto di uno scrittore ribelle, un autore curioso e versatile, e un testimone eclettico della sua epoca quale fu Giuseppe Luongo.