"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

L’anno giusto è il 1933 ma…

Fontamara, di Ignazio Silone (Zurich, Verlag Dr. Oprecht & Helbling AG, 1933).

La prima pubblicazione in assoluto di questo fondamentale romanzo del Novecento italiano fu a Zurigo, Svizzera, in lingua tedesca, nel 1933.

La prima edizione in italiano, invece, fu stampata il primo Novembre 1933, a Parigi, pubblicato a spese dell’autore, in un numero non conosciuto di copie (ma assai scarso).

L’editore N.E.I. (Nuove Edizioni Italiane) era falso. A causa del contenuto sgradito al regime fascista, Fontamara non fu pubblicato in Italia fino al 1945.

 

 

 

 

Disponibilità del libro in varie edizioni (sempre aggiornato)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I fantasmi delle biblioteche” di Jacques Bonnet al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Martedì 23 Luglio 2019 Avvistato “I fantasmi delle biblioteche” di Jacques Bonnet (Sellerio, 2009), un libro sulla bibliomania.

Amerigo Dumini, Galera S.O.S!, 1956. Delitto Matteotti. Fascismo. Socialismo, 50 €

Galera S.O.S., di Amerigo Dumini (Milano, Gastaldi, 1956). Libro in vendita su eBay Secondo libro di memorie dello squadrista fascista a capo della squadra che uccise Giacomo Matteotti nel 1924.

Un ‘classico’ tra i libri proibiti al mercatino: “Il potere occulto di George W. Bush” di Eric Laurent

ROMA BANCARELLA IN VIA ENRICO FERMI Venerdì 16 Luglio 2021 Avvistato “Il potere occulto di George W. Bush” di Eric Laurent, un classico libro proibito della politica internazionale.

Il futuro e l’arte divinatoria: una collezione di libri insolita ma affascinante di De Vecchi editore

Tutte le volte che ci avviciniamo alla fine di un’annata o di un periodo della vita in generale ci chiediamo come sarà il prossimo anno, che cosa ci riserverà il futuro. E da sempre due sono le metodologie d’approccio: quella divinatoria / magica e quella scientifica. De Vecchi editore ebbe chiara fama con una fortunata collana negli anni ’50 e ’60.

Che ne fu della collana “I libri della ricostruzione” della Mondadori? Uscirono solo quattro libri

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 20 Gennaio 2022 Oggi al mercatino di Via Camperio è stato avvistato un raro libro della collana (periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale) I libri della ricostruzione, della Arnoldo Mondadori Editore.