"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Anche i cataloghi possono essere ricercati!

Catalogo ragionato delle opere di fantascienza e fantasy pubblicate fino a Dicembre 1991, Editrice Nord (1992?)

E chi lo dice che un catalogo, un semplice catalogo, non possa essere annoverato tra i libri più desiderati e meno trovabili? Almeno a un prezzo accessibile…

Per i patiti di Fantascienza e Fantasy segnalo un’occasione. A soli 12 € potete comprare il Catalogo ragionato delle opere di fantascienza e fantasy pubblicate fino a Dicembre 1991, della Editrice Nord.

Qui il Catalogo

Preziosissimo per il collezionista di Fantascienza, ma anche per il libraio e il venditore su Internet.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il pianeta morto” di Stanislaw Lem: un’opera fondamentale, ma senza ristampe da oltre mezzo secolo

“Astronauci” (trad. “Astronauti”) è il primo romanzo di fantascienza di Stanisław Lem (1921-2006), prolifico e brillante scrittore polacco – noto soprattutto per “Solaris” – che ebbe il merito di coniugare la fantascienza con il romanzo filosofico. La particolarità del romanzo, è che a tutt’oggi non è mai stato tradotto in lingua inglese e che la prima (ed ultima) edizione italiana risale a oltre cinquant’anni fa.

Il libri dell’ex “biscazziere” Giovanni Bruzzi vanno a ruba

Un personaggio davvero insolito Giovanni Bruzzi, fiorentino, un passato di biscazziere che racconta in un libro; consulente d’eccezione nelle scene di gioco per i film di Pupi Avati “Regalo di Natale” e “La rivincita di Natale”. I suoi libri si sono fatti rari.

Alla ricerca dell’Ulisse di… Shakespeare! Storia di un’edizione impossibile

Mondadori deteneva diritti per l’Italia sulle opere di James Joyce fino al 2015, ma nel 1995 un piccolo editore fiorentino, Shakespeare and Company, riuscì a stampare un’edizione dell’Ulisse inserendosi abilmente fra due normative; l’edizione però fu ritirata l’anno successivo. Oggi è molto ricercata.

Alla ricerca delle rare edizioni dei libri di Mauro Curradi: una manna per il cacciatore di libri

Mauro Curradi (1925-2005), pisano, è stato uno scrittore fuori dalla pazza folla, lontano dalle accademie, avulso da ogni etichetta. Di lui il cacciatore di libri troverà interessanti vari titoli dagli esordi negli anni ’50 fino al raro “Via da me” che Mondadori pubblicò nel 1970.