"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il grande abbaglio: due innocenti verso l’ergastolo?, di Felice Manti; Edoardo Montolli (Reggio Emilia, Aliberti, 2008).

 

Libro ormai superato dagli eventi (forse no, anzi!) che comunque va considerato uno spaccato fedele di un momento cruciale nell’inchiesta per gli omicidi di Erba.

 

 

 

 

La strage di Erba

La strage di Erba si riferisce ad un omicidio plurimo avvenuto il 11 dicembre del 2006 a Erba, in provincia di Como. Olindo Romano e Angela Rosa Bazzi, coniugi, avrebbero ucciso Raffaella Castagna, Youssef Marzouk, Paola Galli e Valeria Cherubini, utilizzando un coltello e una spranga. L’appartamento in cui avvenne la strage fu poi dato alle fiamme. Mario Frigerio, marito della Cherubini, fu ferito ma riuscì a sopravvivere grazie ad una malformazione congenita alla carotide. Nel 2011, la corte suprema di cassazione ha rigettato i ricorsi presentati dai colpevoli, rimanendo quindi la loro condanna all’ergastolo. Nell’aprile del 2023, il sostituto procuratore generale di Milano, Cuno Tarfusser, ha avanzato una nuova richiesta di revisione del processo. Egli ha sostenuto che la testimonianza di Mario Frigerio non fosse affidabile, che le tracce di DNA potessero essere state contaminate durante le indagini e che le confessioni dei coniugi Romano fossero troppo inconsistenti per essere considerate attendibili.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I verbali del Mercoledì”: della Einaudi non si butta via niente!

ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Martedì 3 Novembre 2020 Alla scoperta dei verbali di redazione della gloriosa casa editrice Einaudi in un momento storico cruciale (1943-1952): guerra, ricostruzione e ripartenza.

Raro opuscolo sul drammatico eccidio nazi-fascista di Vezzano del 1944

L’eccidio della Bettola fu una rappresaglia nazista che avvenne nella notte tra il 23 e il 24 giugno 1944 nei pressi della Bettola, una località nel comune di Vezzano sul Crostolo sull’Appennino reggiano. Raro l’opuscolo coevo.

MAURIZIO NANNUCCI. Formato Lib(&)ro. (1977): raro e ricercato

È il Catalogo originale di una delle prime Mostre internazionali dedicate al “libro d’artista”. La Mostra (organizzata da Eugenio Miccini, Maurizio Nannucci, Luciano Caruso) fu organizzata nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, a Firenze, all’inizio del 1978. Contiene un testo degli organizzatori, più di trenta immagini e l’elenco e la descrizione dei libri d’artista esposti. Un documento storico ed oramai molto raro.