"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Italia Overground: mappe e reti della cultura alternativa, di Sandrone Dazieri (Roma, Castelvecchi Editoria & Comunicazione srl di Roma, 1996)

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Mercoledì 16 Dicembre 2020 In questa libreria, sita in una traversa di Viale dei Quattro Venti al Quartiere Gianicolense, trovai, tempo fa, un interessante libretto (in formato ottavo piccolo) a cura di Sandrone Dazieri (all’anagrafe Sandro Dazieri – classe 1964), giornalista, scrittore (si è cimentato in vari generi: giallo, horror, fantascienza, spionaggio), sceneggiatore (sia di cinema che di fumetti) e attivista politico e culturale. Il pamphlet s’intitola: Italia Overground: mappe e reti della cultura alternativa e lo ha pubblicato in prima edizione Castelvecchi Editoria & Comunicazione srl di Roma a settembre 1996, nella collana Contatti.

A questo punto, vale la pena di spendere qualche parola per illustrare la figura dell’autore, in quanto, oltre che giornalista pubblicista, collaboratore con Il Manifesto e con varie riviste di cultura, di politica e di spettacolo, fu anche un attivo militante nel centro sociale, Leoncavallo, fondato a Milano nel 1975 “quale spazio pubblico autogestito“, impegnandosi, in tale veste, in lotte ambientaliste e per il diritto alla casa. Dazieri venne anche arrestato e processato, ma poi sempre prosciolto, per reati che andavano dall’occupazione abusiva alla manifestazione non autorizzata. Ricordiamo da ultimo che Dazieri nel 2004 fu anche tra i firmatari dell’appello per la scarcerazione di Cesare Battisti.

Dopo questo ampio preambolo sull’autore, per sapere di cosa tratta il libro appare opportuno rifarsi alla quarta di copertina:

Overground è la nuova proposta culturale di chi vuole vivere due metri sopra le righe degli eventi culturali e sociali e non due metri sotto, come sembrerebbe suggerire il più noto e usurato termine underground”.

In definitiva e in altre parole, la pubblicazione vuole essere una preziosa guida, con tanto di indirizzi e schede descrittive, dei centri sociali, delle radio libere, delle etichette musicali indipendenti, delle reti internet antagoniste, delle riviste, dei fumetti, delle case editrici e librerie anch’esse indipendenti, nonché delle compagnie teatrali emergenti e dei videomaker più innovativi presenti in Italia. Una particolarità degna di nota del libro è nell’introduzione, ove leggiamo che chi non si vedrà citato, pur ritenendo di rientrare, a ragione, in una delle tante categorie presenti nelle pagine oppure indicato in maniera incompleta e/o errata, non ha che da compilare e spedire alla casa editrice la scheda di segnalazione allegata alla pubblicazione. Il libro, un brossurato di 303 pagine, costava, come nuovo, 5 euro. Neanche a dirlo: questo libro è senza diritti derivanti dal copyright! (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Guglielmo Caccia detto il Moncalvo: dipinti e disegni” rara monografia di una mostra unica e irripetibile

Monografia molto rara e ricercata, catalogo di una mostra di grande successo del 1997 sulle opere del grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo.

LIBRO RARISSIMO PROFILO PSICOLOGICO DI ALCUNI STUDENTI CONTESTARI 1969

Profilo psicologico di alcuni studenti contestatari, di Liana Valente; Silvio Merciai (S.l., Estr. da: Archivio di psicologia neurologia e psichiatria, 1969).   Libro in vendita

“La Marina Italiana nella guerra europea”: cosa ci sarà scritto alle pagine 247/248?

Il mistero de “La Marina Italiana nella guerra europea” con le famose pagine 247 e 248, normalmente mancanti perché strappate dalla censura. Cosa c’era scritto di tanto compromettente su quei fogli?

“La coscienza dell’opacità” di Silvano Zingoni, un racconto da leggere: peccato che…

“La coscienza dell’opacità”, di Silvano Zingoni (Parigi, Tiberiana, 2019), un racconto che sembra scritto apposta per il bibliofilo. Pseudobiblia, case editrici misteriose a Buenos Aires, cacciatori di diamanti, manoscritti inspiegabili che si materializzano sul letto dopo notti passate sotto l’effetto di droghe e allucinogeni. Peccato che ne esistano solo 22 copie…

Tutti alla Fiera del libro di Cesena il 15 & 16 Febbraio 2020

Alla Fiera del libro di Cesena (15 e 16 Febbraio 2020) tutte le novità del cacciatore di libri e delle Edizioni SO.