"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il dottor Zivago, di Boris Leonidovic Pasternak (Milano, Feltrinelli, 1957).

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20 circa del 16 dicembre 2020.

Questo libro fu un clamoroso caso editoriale dell’epoca. Prima edizione italiana. Prima edizione mondiale. Il celebre romanzo di Pasternak (1890-1960); fu infatti stampato da Feltrinelli il 15 novembre 1957, battendo la concorrenza di prestigiosi editori stranieri. Il successo fu strepitoso: solo in un anno ci saranno 31 edizioni. Proibito nella ex Unione Sovietica, dove venne pubblicato solo nel 1988, il romanzo valse all’autore il Premio Nobel per la letteratura nel 1958. Premio che poi fu rifiutato.

Dalla scheda del venditore:

“Prima edizione mondiale del famoso romanzo di Pasternak, in condizioni discrete, con strappetti alla sovraccoperta e danno tra l’ultima pagina di testo e la prima di indice.
Cartonato editoriale con sovraccoperta, nel formato di 14 x 20,5 cm, con 710 pagine di testo.”

Questa edizione si presenta solitamente a prezzi proibitivi. Nell’esemplare qui segnalato su Catawiki la sovraccoperta presenta una sfrangiatura sul piatto superiore – il costo finale potrebbe essere conveniente.

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Il dottor Zivago, Boris Leonidovic Pasternak, by Feltrinelli Editore, Milano, 1957

EUR 881,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 881,00
Compralo Subito

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Continuano a sparire “libri scomodi” su Amazon: che sta succedendo?

Dopo i libri fake sul Coronavirus che Amazon ha tolto dal suo portale, anche giustamente secondo molti, hanno cominciato a sparire pure le edizioni del “Mein Kampf” di Hitler. Perché proprio adesso?

“In balia di una sorte avversa”, di B. S. Johnson: questo romanzo si può leggere in 25! modi differenti

Un libro straordinario, formato da sezioni mobili che il lettore può ordinare a piacimento per avere una infinità di letture diverse, senza che il libro perda di leggibilità o di senso compiuto. Anche l’edizione italiana si è fatta quasi introvabile.

“DEI PROMESSI SPOSI DI ALESSANDRO MANZONI” Rara recensione coeva (1831) originale e poco conosciuta

Dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni, di Giovita Scalvini (Lugano, coi tipi di Ruggia e comp., 1831). Interessantissimo libricino di 56 pagine; vera e propria recensione de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni (prima edizione: 1827). Raro e posseduto solamente...

A caccia delle prime produzioni dell’editore Giulio Savelli: non mancano le sorprese!

Dell’editore Giulio Savelli vediamo quali sono i libri da cercare e collezionare – alcune delle sue pubblicazioni hanno fatto la storia: prima fra tutte “Porci con le ali”.